Antonio Dipollina La Repubblica 15 dicembre 2022
Adani finisce in panchina nella finalissima
In altro ambito, in altre circostanze, visto il clamore che si solleva ogni volta, nessuna tv al mondo rinuncerebbe ad avere Lele Adani telecronista per la finale, in quota Argentina, ovviamente.
Ma qui c’è la serissima Rai, ci sono gerarchie da rispettare, la coppia principale è quella formata da Alberto Rimedio e Antonio Di Gennaro e la finale spetta a loro. Adani e Bizzotto commenteranno sabato quella per il terzo e quarto posto.
***
La Francia raddoppia, le telecamere vanno su Macron festante e lì proprio Di Gennaro va di notevole lapsus, perdonabile e subito corretto: “Applaude anche Sarkozy”. C’è caso che oggi anche Macron farà un tweet chiedendo Leleadanì in finale.
***
Peraltro Alberto Rimedio non si tocca anche perché ha diritto a un risarcimento morale dopo aver dovuto saltare la partita della vita (o di cinque/sei vite, trattandosi degli azzurri), ovvero la finale degli Europei di calcio vinta dall’Italia, causa Covid improvviso.
***
Nella sarabanda social, dove l’ufficialità dell’assenza di Adani dalla finale non è ancora arrivata, succede comunque di tutto. Ieri uno dei sogni proibiti manifestati da molti era vagheggiare una possibile finale tra Argentina e Marocco: a quel punto sarebbe diventato obbligatorio mettere ai microfoni della telecronaca i soli Adani e Stramaccioni e lasciare che se la vedessero loro.
***
Mentre, sempre via social, molti lo imploravano di accompagnare in telecronaca il Marocco nella semifinale di ieri sera (ci sono state anche quelle utilissime petizioni web) Andrea Stramaccioni ha rotto gli indugi e ha accettato di fare da seconda voce per la telecronaca della tv del Marocco. Si attendono con curiosità gli highlights, anche se magari da qui in avanti quelli di Tv Marocco faranno da soli.
***
Ieri lo stesso Stramaccioni ha peraltro confessato che arrivando ai Mondiali non aveva proprio capito di dover fare anche le telecronache: pensava solo a collegamenti da studio in veste di opinionista ed esperto di calcio esotico. «Quando ho visto quante telecronache avevo in programma ho pensato: male che vada fingerò di avere un malore».
***
«Mi collego da qui, davanti alla Qatar University: ma non perché voglio prendere una seconda laurea, visto che è stato un autentico miracolo aver preso la prima» (Umberto Martini, Il Circolo dei Mondiali, Raiuno)