-
ULTIMI ARTICOLI PUBBLICATI
- Il garantista Nordio dorme sull’unico 41 bis non mafioso 30/01/23
- La galassia anarchica approfitta dell’assurdo caso Cospito 30/01/23
- L’interesse degli anarchici e quello dello “Stato feroce”. Nordio da che parte sta? 30/01/23
- Cospito, il Garante Palma: “Trasferitelo in un carcere dove possa essere salvato” 30/01/23
- Il filo che lega i droni, le spie israeliane, l’Iran e i missili per la Russia 30/01/23
- Domande inquietanti sui droni in Iran e la guerra segreta in Medio Oriente 30/01/23
- Congo, la guerra dei Grandi Laghi 30/01/23
- Non è guerra per procura, la scelta definitiva di Kiev 30/01/23
- Due paradisi della sanità privata: Lombardia e Lazio vanno al voto 30/01/23
- Natale in famiglia a palazzo Chigi. La parentopoli trova casa 30/01/23
- Alta tensione in Rai, Fuortes resiste, Fdi ci prova, Forza Italia può decidere 30/01/23
- Mattarella, la vera storia del bis 29/01/23
- Lo scambio a cielo aperto tra Italia e Libia 29/01/23
- Meloni a Tripoli tra i 2 fronti libici, salta l’incontro con Haftar 29/01/23
- «Piano Mattei», la Libia come pompa di benzina 29/01/23
- Chi comanda in Libia? I 5 candidati 29/01/23
- Meloni in viaggio d’affari: siglato sul gas accordo da 8 miliardi 29/01/23
- Bravo Crosetto, il ministro un po tonto 29/01/23
- Crosetto Medvedev inconsueto avvio di dialogo, “chi è più sciocco?” 29/01/23
- Cento giorni in retromarcia: Meloni fa i conti con la realtà 29/01/23
- I Cento giorni di navigazione a vista del governo mutante 29/01/23
- L’Occidente contro Putin e la geopolitica di Amadeus 29/01/23
- Domande inquietanti sulle code per il passaporto 29/01/23
- Shoah, la memoria non sia cimitero 29/01/23
- Non c’è pace nel Pd, “che vuole Giarrusso?” 29/01/23
- A Cuneo c’è vita nel Pd. Effetto Schlein 29/01/23
- L’anima Renziana del “nuovo” Bonaccini 29/01/23
- A Roma qualcuno sta sbagliando, Tiago Pinto o Mourinho? 29/01/23
- Roma prova a rubare il calciomercato a Milano 29/01/23
- Walter Sabatini, con Spalletti l’unico che valorizzava i calciatori a Roma 29/01/23
- Inchiesta vendita Milan, gli ex soci: «Danni per 100 milioni» 29/01/23
- Riformare il calcio italiano è possibile? 29/01/23
- I Paesi Ue e la visione (diversa) sull’Ucraina 29/01/23
- Giornata della memoria, parole di verità e silenzi a destra 29/01/23
- TWEET: I moti di Sanremo contro il Tik Tok di Zelensky 28/01/23
- Serra fuori dalle ipocrisie, è il comizio di Zelensky che non si sopporta più 28/01/23
- Zelensky a Sanremo, lo specchio del paese 28/01/23
- Il mondo di Cappellini diviso tra eroi della libertà e filo putiniani 28/01/23
- Il moto spontaneo contro Zelensky a Sanremo si allarga e spiazza tutti 28/01/23
- Zelensky a Sanremo: il coro contro 28/01/23
- «Che c’entra la guerra con il Festival?» Informazione, spettacolo, audience è la babele dell’ipocrisia 28/01/23
- Zelensky in video a Sanremo si allarga il fronte del no La Rai tace e prende tempo 28/01/23
- Regionali, la contesa in FdI, la gara Pd-M5S. Tutte le sfide incrociate nel Lazio 28/01/23
- Il sondaggio segreto del Pd con D’Amato a un punto da Rocca. Ma a Roma 28/01/23
- Il sondaggio di Quorum-Sky su Lazio e Lombardia 28/01/23
- Il sondaggio sul Lazio di Euromedia Research 28/01/23
- Verdi europei diventano gli arbitri dello scontro di cortile Conte Bonelli 28/01/23
- I 5 stelle non superano l’esame dei verdi europei 28/01/23
- Ghisleri, l’Italia non vuole la guerra: “Basta con l’invio di armi” 28/01/23
- Dagli Eurofighter alle fregate: l’Ucraina ora alza la posta. 28/01/23
- La missione di Blinken in Medio Oriente per scongiurare una nuova crisi 28/01/23
- Guerra mondiale alle porte, Crosetto il venditore di armi 28/01/23
- Per tenere viva la memoria della Shoah bisogna ricordare tutti gli altri genocidi 28/01/23
- «Eredi della Shoah», il valore della memoria e il rischio dell’oblio 28/01/23
- I destini Folli degli editorialisti, per difendersi dai putiniani, Meloni la statista 28/01/23
- Lunghi coltelli per il bollino green tra verdi e M5S. Condominio Italia 28/01/23
- La campagna d’Africa ha un difetto, o è europea o non esiste 27/01/23
- Minzolini, nella guerra di mezzo mondo, non può decidere solo Zelensky 27/01/23
- La guerra e le armi dividono la maggioranza 27/01/23
- Risponderemo con Gianni Morandi alla chiamata alle armi di Zelensky 27/01/23
- Camerieri a stelle e strisce stupiti. “Fronte anti Zelensky a Sanremo” 27/01/23
- Gli insegnanti bocciano la scuola di Valditara: “Giusto adeguarsi all’Europa, non al costo della vita” 27/01/23
- Valditara, ecco perché la sua smentita è in realtà una conferma 27/01/23
- A cosa assomiglia la scuola di Valditara 27/01/23
- I polveroni di Valditara sulle gabbie salariali e i privati nella scuola 27/01/23
- Scuola, se il ministro fa il manager 27/01/23
- Fenomenologia del candidato Bonaccini, alias mister Wolf 27/01/23
- Orlando: «Nel Pd troppa nostalgia del liberismo» 27/01/23
- Sondaggio Euromedia per la Rai, Guerra, voto, intercettazioni, primarie Pd 27/01/23
- Armi a Kiev, pericoloso, dannoso, vergognoso, inutile 58% contro necessario al 33% 27/01/23
- Armi a Kiev, 52% contrario rispetto al 39%. Le domande sulla guerra 27/01/23
- Tutte le armi fornite a Kiev, solo in Italia è un segreto 27/01/23
- Kiev chiede gli F16, per Trump “questa guerra è folle” 27/01/23
- Qui da noi tutti eccitati, armiamoli e partite 26/01/23
- Quando l’Europarlamento rifiuta lo “sforzo diplomatico” 26/01/23
- Inviamo tank che ancora non ci sono. Ma servono alla propaganda di guerra 26/01/23
- Biden e Scholz, più guerra per tutti, panzer e tank insieme in Ucraina 26/01/23
- L’art 11 non esiste. La guerra non si dichiara, si fa 26/01/23
- Europa e Stati Uniti, la nostra resistenza. Perchè Zelensky no a Sanremo? 26/01/23
- Feltri (Stefano), il più atlantista sono io. Berlusconi e Salvini putiniani 26/01/23
Cerca il Tag
Andrea Carugati Andrea Colombo Berlusconi Biden Calcio Calenda Cina Corriere della Sera Covid 19 Di Maio Domani Draghi Enrico Letta Europa Francesco Verderami Giuseppe Conte Grillo il Fatto Quotidiano il Manifesto il Riformista La Repubblica La Stampa M5S Macron Meloni Mondiali di Calcio Nato Papa Francesco Pd Primarie Pd Prodi Putin Qatar 2022 QatarGate raggi Regione Lazio Renzi Russia Salvini Stefano Cappellini Tommaso Ciriaco Trump Ucraina Usa ZelenskyARCHIVIO
- gennaio 2023 (443)
- dicembre 2022 (508)
- novembre 2022 (427)
- ottobre 2022 (349)
- settembre 2022 (242)
- agosto 2022 (130)
- luglio 2022 (142)
- giugno 2022 (110)
- maggio 2022 (49)
- aprile 2022 (27)
- marzo 2022 (36)
- febbraio 2022 (2)
- giugno 2021 (18)
- maggio 2021 (7)
- aprile 2021 (20)
- marzo 2021 (17)
- febbraio 2021 (35)
- gennaio 2021 (28)
- dicembre 2020 (24)
- novembre 2020 (2)
- febbraio 2019 (39)
- gennaio 2019 (37)
- dicembre 2018 (4)
- ottobre 2018 (1)
- luglio 2018 (20)
- giugno 2018 (15)
- maggio 2018 (1)
- ottobre 2017 (4)
- settembre 2017 (4)
- giugno 2017 (12)
- maggio 2017 (39)
- aprile 2017 (25)
- marzo 2017 (16)
- febbraio 2017 (39)
- gennaio 2017 (41)
- dicembre 2016 (41)
Repubblica Roma
Carrazza.it
- Mattarella, la vera storia del bis 29/01/23
Non disturbare i criminali
Marco Travaglio il Fatto Quotidiano 18 dicembre 2022
Non disturbare i criminali
Mettiamoci nei panni di un delinquente a scopo di lucro: quali sono le sue paure? 1) Essere scoperto. 2) Essere arrestato. 3) Essere processato. 4) Essere condannato. 5) Scontare la pena in carcere. 6) Perdere la refurtiva. 7) Essere espulso dalla vita civile.
Immaginiamo la sua reazione quando legge le parole di Nordio e la finanziaria Meloni: roba da stappare lo champagne e ubriacarsi.
1) Col taglio delle intercettazioni, il nostro uomo correrà meno rischi di essere scoperto. Se ha ricevuto favori indebiti da pubblici ufficiali, l’abolizione dell’abuso d’ufficio impedirà ai pm di verificare se in cambio ha versato mazzette. Mazzette ancor più difficili da scoprire con la depenalizzazione dell’altro reato spia: l’evasione fiscale con omessa o infedele dichiarazione dei redditi.
2) Col taglio della custodia cautelare in carcere, il nostro uomo correrà meno rischi di essere arrestato.
3) Così, oltre a continuare a delinquere e/o darsi alla fuga, potrà far sparire le prove, eliminare o intimidire o corrompere i testimoni e far sparire le prove: cioè aumentare la probabilità di essere prosciolto in udienza preliminare, evitando il processo.
4) Il governo vuole smantellare la Spazzacorrotti di Bonafede che blocca la prescrizione dall’appello e mantenere la Cartabia che stecchisce i processi con l’improcedibilità se durano più di due anni in appello e di uno in Cassazione: quindi, caso mai qualche prova sopravviva e si arrivi al processo e alla condanna, prima di quella definitiva crescono le probabilità di prescrizione o di improcedibilità.
5) Le destre hanno escluso i reati contro la Pa dall’elenco di quelli ostativi ai benefici penitenziari: quindi, salvo che sia un contrabbandiere o un mafioso o un narro, il nostro uomo è certo che, anche nella remota ipotesi di una condanna definitiva (in media sotto i 4-5 anni), non farà un giorno in carcere: le pene sotto i 4 anni si scontano ai domiciliari e ai servizi sociali e, se eccedono un po, si scomputa il periodo cautelare ai domiciliari. Niente galera, neppure in cartolina.
6) Con l’improcedibilità, e spesso con la prescrizione, la refurtiva è al sicuro.
Quanto all’evasione fiscale, col condono sull’omessa o infedele dichiarazione, chi viene scoperto versala somma evasa quell’anno e si tiene tutte quelle evase negli anni precedenti. Ma la probabilità che lo Stato lo scopra è dell’I% e quella che riesca a riscuotere il maltolto è il 5% dell’I%.
Nordio vuole abolire la Severino, quindi il nostro uomo, anche se condannato, può candidarsi in Parlamento. Perché un cittadino onesto non dovrebbe darsi al crimine? Avrei voluto domandarlo l’altro ieri a Nordio alla festa di FdI, dov’ero stato invitato a discuterne con lui. Ma il ministro, cioè il padrone di casa, non si è presentato al dibattito. Chissà come mai.