Giulio Cardone , Claudio Cucciatti La Repubblica 30 dicembre 2022
Cristiano Ronaldo all’Al-Nassr, è ufficiale. CR7 ha firmato fino al 2030 per un miliardo di euro
Per il fuoriclasse portoghese altre due stagioni e mezzo da calciatore, poi un futuro da simbolo del Paese arabo per l’assegnazione del Mondiale del 2030
Cristiano Ronaldo giocherà fino a 40 anni e per farlo verrà pagato più del rivale di una vita, Lionel Messi. L’attaccante portoghese è un nuovo giocatore dell’Al Nassr, club saudita che lo ha corteggiato a lungo e convinto con un contratto da 200 milioni di euro a stagione per due anni e mezzo. Cinquecento milioni in tutto e scusi per il disturbo. Nel 2022 il capitano dell’Argentina campione del mondo ne ha guadagnati 40, Mbappé 50. L’altra parte sostanziosa dell’impegno con i sauditi è il ruolo che Cristiano avrà da uomo immagine per lanciare la candidatura di Arabia Saudita, Egitto e Grecia ad ospitare il Mondiale del 2030. Una rappresentanza che fa salire il malloppo a un miliardo di euro.
Ronaldo, addio alla Champions
Tanto è servito per convincere il super procuratore Jorge Mendes a smettere di cercare per Cristiano squadre che giocano la Champions. L’ultimo tentativo è stato fatto con l’Eintracht di Francoforte. Prima, però, la supplica al presidente del Real Madrid Florentino Perez, vecchio amico, per dare un’ultima chance al 37enne. Picche, l’affare non si può fare. Che delusione. Ma ora Cristiano sorride: “Sono entusiasta della nuova esperienza in un campionato diverso e in un Paese diverso. La visione che ha l’Al Nassr è molto stimolante”. Fargli venire l’appetito sarà il compito del tecnico ex Roma Rudi Garcia.
Ronaldo, il Mondiale e lo United: periodo difficile
Ronaldo vestirà la maglia gialla del club saudita, con l’ovvio numero 7 sulle spalle, dopo un periodo buio: la rottura con il tecnico del Manchester United Ten Hag e la conseguente rescissione consensuale del contratto. Poi l’eliminazione dal Mondiale, l’ultimo della carriera, per mano del Marocco ai quarti di finale: CR7 è uscito dal campo in lacrime. Nella gara precedente, contro la Svizzera, era partito dalla panchina perché in quella prima aveva litigato col ct Santos per una sostituzione. Ora l’ultimo colpo di teatro: la firma sullo stipendio più alto della storia del calcio. Che lo rende inoltre lo sportivo in attività più pagato.
Ronaldo e la maglia numero 7: tifosi in delirio
I tifosi sauditi, impazziti ancor prima che da Madrid, dove si è chiusa la trattativa, arrivasse l’ufficialità, hanno preso d’assalto gli store del club per acquistare la maglia con stampato “Ronaldo 7”. Sul profilo Twitter del club toni epici per dare il benvenuto al cinque volte Pallone d’oro: “Questa è una firma che non solo ispirerà il nostro club a raggiungere un successo ancora maggiore, ma ispirerà il nostro campionato, il nostro Paese e le generazioni future, ragazzi e ragazze, a essere la migliore versione di se stessi”. Per un miliardo di euro, il minimo che Ronaldo possa fare.