Roma prova a rubare il calciomercato a Milano

Marco Juric La Repubblica 29 gennaio 2023
Due giorni di trattative e contratti via al primo calciomercato romano
Da domani gli agenti all’Hilton di Fiumicino Ci sarà Pimenta, erede di Mino Raiola

 

Da domani Roma diventerà il centro nevralgico del calcio italiano. Un evento storico per la Capitale che da quest’anno ospiterà, insieme alla sede storica di Milano, la chiusura ufficiale della sessione invernale di calciomercato. L’appuntamento è a Fiumicino, presso l’Hotel Hilton Rome Airport, dove il 30 e 31 gennaio avrà luogo ” Il Calciomercato – International Transfer Market”. Un’iniziativa a cura di Adicosp – Associazione Direttori e Collaboratori Sportivi – in collaborazione con l’advisor Lions H Corporate.

Nelle parole di Alfonso Morrone, presidente Adicosp tutto l’orgoglio di aver portato nella capitale la grande macchina del calciomercato: «Questo è un momento storico per il calcio italiano perché per la prima volta Roma ospiterà un evento simile. Ringrazio la Regione e il Comune per la fiducia e il sostegno».

Saranno due giorni intensi dove alle consuete trattative si affiancheranno meeting di confronto internazionale. Lunedì 30 la giornata si aprirà con il taglio del nastro del calciomercato con relativo brindisi. Alle 11 partirà l’incontro di aggiornamento organizzato dalla Commissione Dirigenti e Collaboratori Sportivi della Figc dove parteciperanno i direttori sportivi tesserati con le società professionistiche.

Alle 14.30 due ospiti d’eccezione. Rafaela Pimenta e Jonathan Barnett, due tra gli agenti più potenti del calcio mondiale, presenzieranno alle 14.30 la Convention del The football forum. La sera del 30 si concluderà con una cena di gala di beneficenza a favore dell’Ospedale Giannina Gaslini di Genova. Il 31 mattina è in programma un forum sul calcio femminile, vera novità del calciomercato romano, dove parteciperà tra gli altri Carolina Morace e il Presidente del Napoli Woman Raffaele Carlino. A seguire Gianluca Rocchi spiegherà le innovazioni del Var.

Poi alle 20 di martedì ci sarà il momento clou, quello che tutti gli appassionati di calciomercato aspettano: il gong con la chiusura della porta e l’arrivederci alla sessione di agosto. Un programma ricco di ospiti e interventi, dove mancherà però la parte principale del calciomercato. I soldi per le trattative, ormai un miraggio per tutte le società di Serie A.

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.