Juve in testa nelle partite più seguite su Dazn. Seguono Milan e Napoli

Emanuele Bruno PrimaOnline 26 gennaio 2023
Juve in testa nelle partite più seguite su Dazn. Seguono Milan e Napoli
Vince la Juve, abbastanza nettamente, collocando tante ‘proprie’ partite nella top ten degli ascolti della prima parte del campionato.

 

I bianconeri guidano la classifica delle audience avendo tra i migliori risultati di stagione per Auditel il match più visto (Juventus-Inter), il terzo in graduatoria (Napoli-Juventus), e poi le sfide con Atalanta (sesto match più visto il 3 a 3 di pochi giorni fa, post sentenza del -15), Milan (settimo più visto), Lazio (decimo match per ascolti).

Il secondo posto virtuale, quando si è oramai concluso tutto il girone di andata va di misura al Milan, che inanella terzo, quanto quinto e settimo posto, e fa registrare la presenza di quattro incontri in top ten su Dazn e Zona Dazn. Tre presenze le fa registrare l’Inter (al top con il derby d’Italia, al quinto con quello di Milano). Se le imprese interiste altalenanti di questo campionato sono state un po’ meno attraenti di quelle di bianconeri e rossoneri, va per converso registrato che un po’ meglio dei nerazzurri per numero di presenze in top ten, pareggiando quasi il Milan campione d’Italia, stavolta ha fatto Il Napoli.

Top 10 partite più seguite in onda in esclusiva su Dazn e su Zona Dazn*

Juventus-Inter 2,211,988
Napoli-Juventus 1,889,670
Milan-Roma 1,851,698
Milan-Napoli 1,850,192
Milan-Inter 1,731,994
Juventus-Atalanta 1,649,775
Milan-Juventus 1,641,975
Roma-Napoli 1,631,440
Inter-Napoli 1,559,225
Juventus-Lazio 1,514,261

Gli azzurri di Luciano Spalletti sono al secondo posto assoluto con Napoli-Juventus, al quarto con Milan-Napoli, all’ottavo con il confronto con la Roma e al nono con quello contro i nerazzurri. Un bilancio decisamente buono, ma forse relativamente inferiore al valore tecnico e agonistico mostrato in campo, visto che i partenopei hanno chiuso la prima metà di questa strana edizione del torneo (interrotta da Mondiali) a ben 50 punti, con dodici di vantaggio sul Milan.

L’Inter si può consolare occupando i primi tre posti e, in totale, ben cinque collocazioni tra le migliori dieci partite trasmesse da Sky, essendo stata molto più programmata in co-esclusiva dalla pay più tradizionale, ad esempio, dei bianconeri (due collocazioni in top ten), del Milan e del Napoli (una collocazione per entrambi i club nella top ten Sky).

Top 10 migliori incontri trasmessi da Sky

 

Anche questo bilancio, che rimarca ancora una volta il ‘valore di produzione’ della Juventus per la Lega Serie A, entra in qualche maniera tra i temi della delicata riunione in corso stamane a Milano nella sede di via Rosellini, con il presidente Lorenzo Casini e l’ad Luigi De Siervo a raccontare ai presidenti e ai rappresentanti dei club (per la prima volta presente il rientrante Francesco Calvo per la nuova Juventus) la situazione dei diritti tv.

Le ansie e le incertezze e le polemiche generate dalle decisioni del Tribunale sportivo inevitabilmente ‘turbano’ l’azione della Lega Serie A, considerato che si è entrati in una fase commercialmente sempre più calda per quello che riguarda la cessione dei diritti tv all’estero e di sempre più avanzata definizione delle modalità dell’asta per i diritti tv del prossimo triennio.

L’articolo è su PrimeOnLine
Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.