CASTELLINA : “Le mancanze a sinistra di riempire un vuoto che porta ad oggi”
D’ALEMA : “L’Occidente non lo aiutò, preferì il capitalismo selvaggio di Eltsin”
OCCHETTO : “Mi diede il suo silenzio assenso sulla Bolognina… un fatto importante(…)”
DI FRANCESCO: La “macchia” non era di Coca Cola, il rimpianto di un tentativo fallito
CORRIERE DELLA SERA: L’ambasciatore di Reagan racconta i retroscena, dal golpe alla moglie Raissa
BERTINOTTI: “Gorbaciov un riformista solitario. La sua missione generosa, ma impossibile”
CARUGATI: La linea rassicurante e inquietante della Meloni
REPUBBLICA: La svolta di Salerno della Meloni, Togliattiana e Macroniana per Repubblica
GHISLERI: Crisi energetica, astensione e indecisi. Previsioni stabili destinate allo scossone finale
COLOMBO: Un passettino in avanti della Germania e della Ue su Price Cap e decoupling
FOLLI: Due vie, soluzione europea o nuovo debito. E la Meloni sta con Draghi
CORRIERE DELLA SERA: 50 miliardi di extraprofitti sulle famiglie, restituiti 1 (uno)
DATA ROOM: I calcoli della Gabanelli sugli extraprofitti
VILLONE: La questione incarico dopo il voto: a chi parla la Meloni
LAURIA: Tremonti da la linea alla Meloni, misure anticrisi europee
CARRATELLI: Il volto di sinistra di Conte, caccia ai voti del Pd
BELPOLITI: Credo, pronti, scegli: tre parole per provare a leggerci qualcosa
ALLARGA L’IMMAGINE
ANSA: Armistizio per luce e gas, le 10 ricette elettorali da dare a Draghi
CARACCIOLO: La nostra doppia dipendenza, industriale e militare, e il vuoto strategico della Germania
GIORGETTI: : « Basta con la speculazione del mercato di Amsterdam»
MARTINI: Dalla Propaganda (Live) alla Rai. Damilano nel vespaio del giornalismo elettorale
MICHELE SANTORO: La guerra è rimossa, la politica umiliata, Letta non si è capito: il governo sarà debole
DE RITA: Politica prigioniera dei social, stavolta neppure un sussulto emotivo, Meloni vince per stanchezza
PRODI: L’assenza dell’Europa obbliga Draghi ad intervenire sui costi della nostra produzione
REICHLIN: Serve più Europa (anche) sulla crisi del gas. A destra lo hanno capito?
SITI: La sinistra inclusiva e identitaria ha rimosso i rapporti di forza
PISANO: I Microchip meglio farseli a casa propria
SANSONETTI: Se Berlusconi e Salvini impazziscono, possono anche rifare il governo Draghi
FUBINI: Crisi del gas, perché l’Olanda ci sta guadagnando
CORRIERE DELLA SERA: La Russia butta il gas, ma Rampini si aspettava la resa
COLOMBO: Il razionamento del gas toccherà alla Meloni, tra un mese
GIANNI: L’economia globale non può limitarsi a contenere l’inflazione
CARUGATI: Caro Letta, c’è poco da ridere
PICCOLILLO: Alle cene del Pd, meglio parlare di calcio, non di candidati
MESSAGGERO: Il fervore politico della classe politica Pd nel frusinate
PROSPERO: Intellettuali alla Galli della Loggia, “ai mejo posti”
DE GIOVANNANGELI: La democrazia dei migliori, non quella degli oligarchi autoreferenziali
NEGRI: La debacle russa nella guerra delle spie
SELLITTI: Se il manifesto si innamora delle sorti di CR7…
IL POST: E a Palermo sbarcarono gli arabi, quelli che comandano il calcio
PIETROBON: L’uscita senza rimpianti di Bianchi, ministro che decide le buste paga a chilometro
LA STAMPA: Influencer, cantanti, donne: la Meloni è sotto attacco.
HUFFINGTON POST: Marche e aborto. La Ferragni in campo contro la Meloni
LIBERO: Sallusti asfalta la Ferragni, ci pensa la figlia di Rauti
ORSINA: La disperazione del nuovismo mette le ali alla Meloni… E dopo?
FASSINA: Perchè il popolo vota la Meloni? Domandiamoci se la Bolkstein è concorrenza
FLORIDIA: L’astensione rischia di essere la vera slavina a sinistra
GRANDI: Il baratro era li e si vedeva, quali strade per salvare la costituzione
DI FRANCESCO: Attentato a Mosca, se i politici ora diventano i bersagli della guerra…
PRODI: Se si rompe in Europa l’equilibrio tra Francia e Germania
MELLONI: Cattolici al voto, un mondo che ha sempre disatteso le aspettative
ZILIANI: Nel calcio i nostri giovani sono gli ultimi, poi c’è Casadei….
REPUBBLICA: 46% A 31%. Il finale a sorpresa è solo al cinema
CORRIERE: Duelli veri e finti, tra uninominale e plurinominale, a capirci sono in pochi
D’ALBERGO: Ruberti, le rogne che lascia il tecnico di buona famiglia, diventato politico e di potere
LONGO: Il crash e l’ottusità di Dazn, l’utente che paga anche per chi non paga
BERTINOTTI: La politica è morta, trasformata nella sua caricatura di potere per il potere
PROSPERO: La Costituente di Giannini è un’idea eversiva
PIPPO RUSSO: C’era una volta il campionato italiano…
MURAT CINAR: Il lato B di Erdogan: una Turchia in miseria
CAPPELLINI: Tra famiglie, clan e vertici nazionali, dilaniati per il solo potere
BONINI: Pd, un bicchiere di troppo e ecco la tracotanza del potere
MARTINI: La grande bruttezza di Roma, grandi leader all’ombra di grandi silenzi
DI MATTEO: Calcio, vino e voti. E il sentirsi i padroni della strada e dei territori
VERDERAMI: Taglio dei parlamentari, la trappola perfetta che M5S e Pd si sono costruiti
BASCETTA: Dopo la sconfitta certa, i conflitti che possono risvegliare il paese che si astiene
GUERRERA: Nè Keynes e nè Friedman, su energia ed ecologia il faro è … il Congresso Usa
MOLTEDO: In Wyoming il segnale. La via giudiziaria rafforza Trump
BETTINI: Piuttosto che populisti, chiamateci autolesionisti
LA STAMPA: Recalcati affascinato dal centro narcisista di Renzi…. opsss… Calenda
PRODI: Come gli Usa stanno costruendo l’alleanza tra Cina e Russia
IL POST: Lo streaming in diretta fa impazzire l’Italia
DDAY.IT: Una piattaforma inadeguata per un’industria miliardaria
IL NAPOLINISTA.IT : Paga e speriamo bene. Dazn lo scandalo della concorrenza in Italia
SEBASTIANI: Dazn, aumento dei prezzi, previsioni sbagliate, niente investimenti
RANGERI: Al disastro con una mano legata. Sarà poi una lunga marcia…
LOMBARDO: Il presidenzialismo di Berlusconi fa inciampare la moderata Meloni
ORLANDO: C’è Orban alle porte, cortocircuito Pd sulle alleanze
VITALE: Il Pd primo partito, il contentino alla sconfitta certa
VERDERAMI: Tutti i retro-pensieri del patto di necessità e senza prospettive
PRODI: Un errore attaccare Mattarella. Un autogol per la destra pericolosa
CORRIERE ON LINE: C’è l’accordo ma non la foto Renzi Calenda (IL SIMBOLO)
COLOMBO: La lista Draghi porta in salvo i comandanti senza truppe
CIRILLO: Cottarelli con il Pd, scrive il programma anche per Calenda
CUZZOCREA: Via la cipria, Giorgia rifiuta il fascismo, ma non l’Europa di Orban
BETTINI: Conte ha sbagliato ma sui 5 stelle un attacco volto a rompere l’alleanza con il Pd
POLLICE: Cucchi e Soumahoro con Sinistra italiana e Verdi, invece qui niente mogli
CLICCA SULLA FOTO PER LA MAPPA COMPLETA DELL’ISTITUTO CATTANEO
BERTINI: Troppo antipatici e rissosi, Calenda e Renzi da veri Draghi diventano Carfagna Bonetti
COLOMBO: L’Istituto Cattaneo annuncia la Caporetto di Pd, M5S e Terzo polo
LOMBARDO: Sempre istituto Cattaneo: la Caporetto c’è ma è improbabile
REPUBBLICA: Da odiatore a odiatore, Cappellini bullizza il Di Battista tradito
LA STAMPA: Youtrend, centrodestra al 48% dei voti
PREGLIASCO: Letta e Calenda rischiano entrambi la sconfitta. Solo i 5stelle possono salvare il Pd
GHISLERI: Se anche il voto riguarda ormai solo la sfera emotiva…
CALENDA: La notizia è … parlerò con Renzi
BONINO: Calenda? E chi l’ha sentito…
MARTINI: I consigli di Prodi e Gentiloni non sono bastati a Calenda
REPUBBLICA: Il Calenda-rio per liste simboli e coalizioni
OLIVO: Casting di candidati per la Meloni, Lega e FI stringono la cinghia
VECCHIO: La notte di Calenda, con Letta, con Renzi, o da solo?
COLOMBO: Il Letta degno di Aldo Moro con le convergenze parallele
RANGERI: Un cattivo compromesso, la sconfitta sarà per tutti.
BERTINOTTI: E’ solo un accordo tra professionisti della politica.
MARZANO: Il regalo d’addio del ministro Bianchi alla scuola
DI MATTEO: Nel Pd la tentazione di mollare Calenda, il Renzi 2.0
CACCIA: La giornata su Twitter di Calenda contro gli alleati indesiderati
DE CICCO: Pari dignità e qualche collegio, le condizioni light di sinistra e verdi
CAPPELLINI: Il Pd minaccia di lasciare tutti a terra, ma neanche questo sarà in grado di fare
BERTINOTTI: La sinistra non può essere assunta dal centro contro la destra
TRONTI: E’ una destra popolare, ma se stravince stravolgerà la costituzione
CACCIARI: Stati Uniti in confusione, Europa non pervenuta, Imperi a confronto diretto
CARACCIOLO: Sfida a tre per il primato mondiale, ma non è ancora Terza Guerra Mondiale
PROSPERO: La crisi dell’occidente, se non accetta il multipolarismo, porta all’anarchia competitiva per il primato
DI MATTEO: Sinistra Italiana non si può sottrarre all’accordo, nonostante i dissensi
VENDOLA: Letta ha sospinto di nuovo i 5 stelle verso il Grillismo
PANARARI: In una politica piena di egocentrismo, il disprezzo e la paura per il temuto Di Battista
MATTERA: I Draghiani nel governo Meloni…
BERSANI: La strada era il campo largo, l’astensione il problema, il reset dopo il voto
BERSANI: Dopo questo voto si va ad un reset della politica (VIDEO)
TWEET: La brutta fine dei troppo bravi
FLORIDIA: C’è del metodo in questa follia?
MALAGUTI: Nell’estate più calda che ricordiamo, chi è il più centrista, atlantista, europeista? Massimo….
DE CICCO: A Renzi occorrono un milione di voti, li cerca nelle ZTL di Calenda
COLOMBO: Il Pd si consegna al centro. L’accordo vale come un Congresso
RANGERI: Calenda astro nascente, Letta al tramonto con il Pd primo partito
CAPPELLINI: Accordo equilibrato, ecco il centro che piace a Repubblica
FRATOIANNI: L’alleanza era contro questa destra, non sull’agenda Draghi
MELI: Calenda furibondo contro Letta Fratoianni Bonelli e Di Maio
CAPPELLINI: I veti di Calenda sono solo fumogeni, Azione è appena sopra al quorum del 3%
CARRATELLI: Il polo della ZTL, dopo la Firenze Roma beato chi li vede
BONETTI: I Renziani ci sono, aggrappati a Calenda per prendere i voti di Berlusconi
GIARELLI: Il bullo dei Parioli, un diario di smargiassate
LABATE: Fratoianni, io al proporzionale? Va bene, se lo fa anche Calenda
LA7: L’inventore dei “GIUNTURISTI” (video)
RODANO: Pagnoncelli e Noto confermano, il centro di Calenda vale 3,6%, Bonino compresa
LA7: Solo un mese fa, Calenda liquida il centro e DiMaio (video)
TRAVAGLIO: Giornalisti a la carte, l’informazione è in campagna elettorale
SPERANZA: Tecnicamente al voto è possibile battere questa destra
CENTO: Bisogna intervenire per rendere possibile una lista a sinistra
CRIPPA: Nel Movimento non c’è spazio per posizioni diverse dal capo
PUCCIARELLI: Il ministro D’Incà, addio ai 5 stelle, ma fai fatica a capire di che partito è
CASTELLINA : Fratoianni, ci si allea a sinistra , siamo ancora in tempo
GIARELLI: Grillo decide sul terzo mandato. Ma il movimento resta in autoanalisi
MICHELE SANTORO : Non c’è nessuno a sinistra che provi a riempire il vuoto di sinistra
IMARISIO: Sul terzo mandato, il Conticidio del padre padrone
BUZZI: L’8 settembre degli eletti 5 stelle scaduti come il tonno
PAGNONCELLI: Meloni e Letta polarizzano il dopo Draghi, ma le alleanze saranno decisive
MELI: Il sopravvalutato Calenda tentato da Gelmini e Carfagna ad andare da solo. Rischia l’isola dei famosi
RICOLFI: O sole o luna? Macchè, uno psudo Draghi si trova
DE RITA: I rischi del dopo voto: Senato senza maggioranza e astensione alle stelle
VECCHIO: Giorgia stende i 2 pugili suonati e pensa ai suoi ministri
CIRIACO: La precauzioni della Meloni, donna politica da prima Repubblica
MELI: Schlein Pizzarotti Cottarelli Carofiglio Furlan Andreatta i super Like di Letta
BERTINI: Letta punta tutto sui collegi, ma Renzi e Calenda lo sanno e ….
VERDERAMI: La tentazione di Calenda di andare da solo e scommettere sul pareggio
MELI: Tutti i dubbi nella direzione Pd alla svolta centrista
CARRATELLI: Troppi veti per salire sull’Arca di Letta, ma il 14 agosto svaniranno per un collegio
COLOMBO: Aggirare il Rosatellum e tenersi liberi per il dopo voto. Meloni non vuole, Letta ci punta
BERTINI: Per rinunciare al M5S, Letta inventa i cento fiori del pentapartito
BRAVETTI: Ricompare Conte, solo, nel campo giusto. Pochi giorni per decidere su tutto
POLLICE: Ultimi e inutili tentativi a sinistra per resuscitare il campo largo
FORMICA: Draghi un governatore, Conte un populista, ora il rischio è il presidenzialismo alla Orban
DE BENEDETTI: M5S finito, ma anche loro devono stare nel CLN contro la destra Orbaniana
GHISLERI: Il sondaggio da la colpa della crisi a Conte Salvini e Berlusconi. il merito a Meloni
CIRIACO: Nei seggi uninominali Calenda e Conte a zero. L’Arca regge solo nelle grandi città
BERTINI: I veti non salvano neanche Letta premier, tutti ultimatum che si scioglieranno al sole
VIDEO LA7: Calenda in piena ansia di prestazione
COLOMBO: Restano tutti i veti, ma nella ressa si imbarcheranno tutti sull’Arca di Letta
DI MATTEO: Calenda raccatta a destra, mette veti a sinistra, fa l’esame a Letta
CREMONESI: Le Meloni sbatte i pugni, ma la partita è sui collegi. Mai escludere un pareggio
LETTA: “L’Italia scelga tra me e Meloni”. Lo dice Repubblica o Letta?
CALENDA: Posso arrivare al 20% e prendere il collegio romano del PD
FRATOIANNI: L’alleanza è possibile, ma c’è chi mette solo veti
CIRIACO: Berlusconi perde il cellulare e si ritrova presidente del Senato. L’Italia che verrà
VERDERAMI: Le ultime ore che precedono il Draghificio
BUZZI: Ecco Di Battista, torna ma aspetta che glielo chiedano…
SARACENO: Il Pd non deve rincorrere le formule e il centro, c’è bisogno di una agenda sociale
RODANO: Gli uomini fedeli di super Mario, top e flop a fine corsa
DE LUCA: Il Rosatellum, inventato da Renzi, difficilmente ne uscirà vivo
CASADIO: Centro destra ai dettagli, agenda Draghi neanche un casting. Ma tra 25 giorni liste pronte
COLOMBO: Calenda il centro che non è centro, ma aggrega i centristi vaganti
CACCIARI: Conte rimane con l’arma del delitto in mano, troppo tardi per Letta battere questa destra
SANTORO: Terzo polo a sinistra con De Magistris, Santoro, Conte, Verdi e Rifondazione?
URBINATI: Il Pd dimentichi Draghi e ritrovi la questione sociale
MELI: Il Pd non ha deciso, da soli o con il centro senza Renzi
FRANCESCHINI: Il campo Draghi con il Pd al centro dei centristi
DE CAROLIS: Davanti a Conte ora il nodo alleanze, terzo mandato, Di Battista, simbolo, ex ministri …
REVELLI: Draghi ha anticipato l’autunno, e la torsione Pd ha fatto il resto
G. SANTORO: Pd e Conte divisi ma dipende, alleati tattici ma non strategici
VERDERAMI: L’arcipelago di centro unito sul nome di Draghi, ma diviso su tutto
GUZZANTI: Resta il dubbio: può un uomo così sottile ed esperto sbagliare come un dilettante?
PROSPERO: La crisi di credibilità rischia di allargarsi anche ai salvatori della patria
DAMILANO: Anche il banchiere non resiste al richiamo diretto del popolo
VASSALLO: Tutti colpevoli, nessuno colpevole, politici senza più reputazione
TWEET: Draghicidio in Senato
ANNUNZIATA: Il draghicidio c’è, la Annunziata smaschera i killer ma assolve la scorta
VERDERAMI: Il centro draghiano muore nella culla trascinandosi dietro il governo
CARUGATI: Tutti gli imprevisti che fanno di Letta il vero sconfitto
COLOMBO: Partiti nel pantano, e se il M5S si astiene e al centro destra rimanesse il cerino?
FOLLI: Conte si decompone, si festeggia per la deriva centrista del Pd
GRESSI: Stavolta si spera nel penultinatum di Draghi
CARRA: Se la sinistra non vede cosa rappresenta davvero l’agenda Draghi
URBINATI: Il limite di Draghi? La sua antipolitica
CORRIERE DELLA SERA: Il lavoro in primo piano: contratti dimezzati per Rocco Casalino
COSTA: Totti e Ilary: simboli, narcisismo e paure. Ci vuole uno bravo
CUZZOCREA: Verso il voto, ma nessuno lo vuole. Meloni esclusa
CACCIARI: “Mattarella non ci farà votare. Sinistra e 5 stelle non esistono più”
VERDERAMI: Inizia la “settimana enigmistica”. Voto il 2 ottobre o a febbraio con il governo Franco
MAGRI: Lo scioglimento delle camere inevitabile, la sintonia Mattarella Draghi
CARUGATI: Le elezioni sarebbero un rigore a porta vuota, Letta Giorgetti e Di Maio provano con la Var
DAMILANO: Il Manuale Mattarella, la crisi va consumata
CUZZOCREA: La “tempesta perfetta” trascina Conte sulla linea Di Battista
VERDERAMI: Dritti al voto, prima o dopo la finanziaria
BEI: Chi spegnerà la luce al governo Draghi?
BOZZA: Lo psicodramma cinque stelle
ARMINO: Armi all’Ucraina e autonomia differenziata, le vere condizioni inaccettabili ma non ci sono
CUZZOCREA: Uscita travagliata, alla fine … qualcuno rimarrà con Conte?
FOLLI: Le offerte di Draghi espongono i 5 stelle alla manovra strumentale
PROVENZANO: Andare al voto risolve i problemi al centro destra
DE CATALDO Poteri criminali sotto il fuoco della capitale
PANDOLFI: La crisi brucia più l’Europa degli Usa
MAGGIANI: Se si rompe il rapporto tra l’uomo e la terra
NEGRI: Un tour di valori occidentali, Biden in Israele e Arabia Saudita
VERDERAMI: La crisi si vede ma non c’è. Per ora prevale la fiction
LOMBARDO: Draghi tra sindacati, 5 stelle, Salvini anticipa con Mattarella la exit strategy
DANDINI: Leggerezza e profondità, la TV di Angelo Guglielmi
VITA: La TV verità di Guglielmi, luogo di conflitti
FUBINI: La turbina tedesca ai russi, gli ucraini chiedono la recessione globale
CACCIARI: E’ un salto d’epoca, non una “emergenza”. Il bivio pieno di domande, chi da le risposte?
PAGNONCELLI: Il sondaggio da le casalinghe alla Meloni, i dirigenti con il Pd, gli operai con la Lega
CARUGATI: Parte l’Unione popolare di De Magistris
ANNUNZIATA: Landini, c’è un vuoto, la politica non ascolta il lavoro, la scossa la diamo noi
STEFANONI: Se Marco Rizzo con lo 0,6% perde pezzi…
PRODI: Senza campo largo rivedere subito il Rosatellum
SANTORO: L’ennesimo tentativo di una sinistra rossoverde
FRANCHI: Landini interroga la sinistra sul lavoro
CARRATELLI: Le cene e i dibattiti estivi, il campo largo è una tavolata
CARUGATI: Nuove energie a sinistra? Fratoianni e Bonelli un po’ poco
GALIMBERTI: Fallita anche la geniale sanzione di Johnson su Wimbledon
LUNA: Beffa chiama beffa, Elon Musk tira sul prezzo di Twitter
FABOZZI: La beffa per noi, soldati italiani ai mondiali di calcio
LAMPERTI: La Cina fa politica, Usa e Russia la guerra
LAMPERTI: Abe Shinzo, il premier amico degli Stati Uniti
CARACCIOLO: Ed ora la tentazione è rimuovere la guerra, ma attenti a non caderci dentro
CAZZULLO: Crisi delle democrazie, l’aspirina di Cazzullo che rimpiange Johnson
EMMOTT: Shinzo Abe nel Pacifico con l’ascesa cinese e il declino Usa
SIMONI: Al G20 si gioca sulle dichiarazioni, isolare Lavrov, occhio alla Cina
GAGGI: La prima potenza mondiale, divisa, impaurita, fragile a casa sua
TROCINO: Di Battista, Santoro, Raggi, Paragone in attesa dell’uscita di Conte
LABATE: Nel conflitto Draghi-Conte la scomparsa di Rocco Casalino
GUERZONI: Draghi-Conte duello con coprifuoco su Reddito e Superbonus
DI FRANCESCO: Johnson, Il populista globale, amato a Kiev ma non a Londra
CACCIARI: E’ un salto d’epoca, non una “emergenza”. Il bivio pieno di domande, chi da le risposte?
GUERRERA: Ben Wallace, il “nerd” perfetto per succedere a un “jock” come Johnson
EMMOTT: Boris, un bugiardo conclamato, da vincente a perdente in due soli anni
MASTROLILLI: Biden in scadenza, Trump nei guai, in Usa si pensa al 2024
GUERRERA: Ora Johnson è Zelensky nel bunker, non si arrende ed usa tutte le armi
SASSOON: “Johnson si crede Churchill, ma è solo il mostro tra la fine del vecchio e il nuovo che non c’è “
GAGGI: Dimenticate Biden contro Trump. Ecco Newsom contro DeSantis
NEGRI: Draghi e 5 ministri, alla corte del dittatore
FAGGIONATO: Erdogan il nuovo king maker del gas europeo
FUBINI: I dubbi di Kissinger sulla tenuta dei prossimi 10 mesi di guerra
IL POST: Cosa significa “studiare dai gesuiti”
QUIRICO: I dubbi di Quirico, c’è un occidente buono, noi, e un occidente Putin
CARACCIOLO: La pace giusta oggi non è raggiungibile
CARACCIOLO: La potenza imperiale turca va oltre la figura di Erdogan
BERTINOTTI: Draghi, da tecnico economico a tecnico militare
FORMICA: La guerra ha cambiato tutto, non basta il Draghi tecnico, e questa destra non è una coalizione politica
MINI: Il sogno europeo non esiste, per gli americani c’è solo la Nato
LAMPERTI: Xi Jinping, la Nato è una sfida sistemica alla pace e alla stabilità
BRESOLIN: Il prezzo dell’allargamento della Nato: i curdi svenduti a Erdogan, lo dice La Stampa
NEGRI: La Nato si allarga, Erdogan ottiene i curdi nello scambio
RECALCATI: Il padre padrone maschio ha ucciso il buono dei figli 5 stelle
FRANCHI: Landini interroga la sinistra sul lavoro, tesina a piacere per tutti 02/07/22