La legge di Lidia Poët, Matteo Rovere e Matilda De Angelis su Netflix

Antonio Dipollina La Repubblica 16 febbraio 2023
Più che una serie un monologo di Sanremo
Sarà stata anche la prima avvocata d’Italia ma, a giudicare dalla serie arrivata ieri su Netflix, la torinese Lidia Poët era una miscela perfetta tra Sherlock Holmes e Wonder Woman.

leggi tutto

L’autoironia di 6 mini film con Cortellesi Sorrentino Favino De Angelis Accorsio Guzzanti

Antonio Dipollina La Repubblica 3 febbraio 2023
L’indicibile si annida nella comedy
Prima c’è Stefano Accorsi intenzionato a debordare in tutti i ruoli possibili, a seguire c’è Corrado Guzzanti all’esatto opposto, nessuna proposta degna di essere accettata finché l’irresistibile Emanuela Fanelli lo coinvolge nella grande occasione.

leggi tutto

Call my agent l’altra faccia delle grandi star

Antonio Dipollina La Repubblica 21 gennaio 2023
Call my agent l’altra faccia delle grandi star
In origine, una serie francese di quelle che vanno per il mondo e fanno invidia: Dix pour cent in originale, arrivata su Netflix con il titolo inglese Call my agent.

leggi tutto

Il tocco d’oro di Letterman con Zelensky

Antonio Dipollina La Repubblica 29 dicembre 2022
Il tocco d’oro di Letterman con Zelensky 
Multischermo. Il passaggio top è quello che giustamente viene usato per lanciare l’intero speciale. David Letterman chiede: «Se a Putin venisse un brutto raffreddore letale o, accidentalmente, cadesse da una finestra, la guerra finirebbe?».

leggi tutto

Gianni Brera il romanzo dello sport

Antonio Dipollina La Repubblica 20 dicembre 2022
Gianni Brera il romanzo dello sport
Lo ha riproposto ieri Rai Storia, si recupera su RaiPlay ed è un buonissimo modo per ricordare Gianni Brera: trent’anni esatti dalla scomparsa, in una notte assurda per un incidente atroce, un rimpianto obbligato e fuori schema per chi gli era vicino.

leggi tutto

Adani finisce in panchina nella finalissima

Antonio Dipollina La Repubblica 15 dicembre 2022
Adani finisce in panchina nella finalissima
In altro ambito, in altre circostanze, visto il clamore che si solleva ogni volta, nessuna tv al mondo rinuncerebbe ad avere Lele Adani telecronista per la finale, in quota Argentina, ovviamente.

leggi tutto

L’inizio dell’era D (opo) C (ristiano Ronaldo).

Antonio Dipollina La Repubblica 7 dicembre 2022
L’acqua in vino e l’inizio dell’era D.C.
Il vero urlo collettivo, strozzato, di raccapriccio della giornata arriva al 90’ più recupero di Marocco-Spagna. Si va ai supplementari, significa un’altra lancinante mezz’ora di quella cosa che le squadre hanno giocato in precedenza e che rappresenta una delle massime offese di sempre al gioco del calcio.

leggi tutto