Nell’estate più calda che ricordiamo, chi è il più centrista, atlantista, europeista? Massimo….

Andrea Malaguti La Stampa 04 Agosto 2022
Cacciari: “Letta obbligato all’intesa con Calenda, ma gli servono anche Renzi e Di Maio”
Il filosofo: «L’accordo era scontato, ora bisogna dare un minimo di contenuto. La strategia per battere la destra? Presentarsi come i fedelissimi di Draghi»

leggi tutto

Conte rimane con l’arma del delitto in mano, troppo tardi per Letta battere questa destra

 

Massimo Cacciari La Stampa 23 Luglio 2022

 

“Un centro europeo per il dopo Draghi”

 

Non è una spiegazione, infatti, ma un infantile balbettio accusare del fallimento generale chi, nell’ultima scena, si trova con l’arma del delitto in mano. Soprattutto se a costui quell’arma sembra essere servita per il suicidio.

leggi tutto

“Mattarella non ci farà votare. Sinistra e 5 stelle non esistono più”

Andrea Malaguti La Stampa 15 Luglio 2022

 

Cacciari: “Governo europeista o l’Italia va in default,
Mattarella non ci manderà mai al voto”
Professor Cacciari, Mario Draghi si è dimesso.
«Non me l’aspettavo. Ma di una cosa sono certo: a votare non andiamo. È pacifico».

leggi tutto

E’ un salto d’epoca, non una “emergenza”. Il bivio pieno di domande, chi da le risposte?

Massimo Cacciari La Stampa 08 Luglio 2022
Guerra e pandemia, il cambio epocale

 

Un salto d’epoca non può essere trattato come una emergenza e neppure come una ininterrotta serie di emergenze di diverso tipo. Terremoti, pestilenze, crisi economiche possono essere superate anche tornando sostanzialmente alla situazione quo ante.

leggi tutto

La riduzione dell’Europa a Provincia atlantica, in attesa della Grande Crisi

Massimo Cacciari La Stampa 28 Aprile 2022
La nostra Europa vicina al tramonto

 

Mentre prosegue la ‘tragedia ucraina e l’opinione pubblica è indotta a pensare di capirne qualcosa dalle tremende immagini dell’ultima ora provenienti dal fronte, le vicende dell’Europa occidentale sembrano svolgersi sul canovaccio di un suo sempre più irresistibile tramonto.

leggi tutto

Democrazia liberale a rischio

https://www.thescienceofwheremagazine.it/ By M. E. 14 Ottobre 2020
La stagione delle democrazie liberali è in pericolo”

INTERVISTA AL FILOSOFO MASSIMO CACCIARI
Innovazione tecnologica, futuro delle città, buona amministrazione e libertà personali messe in pericolo dalla emergenza sanitaria, Marco Emanuele intervista il filosofo Massimo CACCIARI, per The Science of Where Magazine. leggi tutto