il manifesto Luciana Castellina 6 apr 2021
«Il tempo nuovo del sindacato».
Dialogo tra Luciana Castellina e Maurizio Landini
Money.it Simone Micocci 7 Febbraio 2019 –
Parole dure della CGIL nei confronti di Quota 100. Serve un confronto per una riforma strutturale, perché così non si risolvono i problemi del sistema previdenziale italiano.
Anche sulle pensioni il cosiddetto “Governo del popolo” non riesce a convincere i sindacati: nelle ultime ore, infatti, sono arrivate delle parole piuttosto dure da parte del nuovo segretario generale dell’Inps, Maurizio Landini, in merito alla nuova Quota 100. leggi tutto
di Salvatore Cannavò Jacobinitalia.it 26 Gennaio 2019
Autonomia dalla politica, nuovo mutualismo, ancoraggio alla classe e democrazia partecipata. Ma le sfide del nuovo leader dovranno fare i conti con la struttura materiale e le scelte storiche del più grande sindacato italiano leggi tutto
cambiailmondo.it 26 Gennaio 2019
Vista la grandissima partecipazione dei giornalisti alla conferenza stampa che si è tenuta ieri sera alla Fiera del Levante, ci si aspettava più visibilità sui quotidiani nazionali, che trascurano invece sulle loro prime pagine l‘elezione di Landini, anche se poi danno largo spazio alla notizia nelle pagine interne. leggi tutto
Diario del Lavoro Nunzia Penelope 25 Gennaio 2019
I primi due appuntamenti di Maurizio Landini come segretario della Cgil sono, nell’ordine: una serata con Carla Nespolo all’Anpi e un pomeriggio al Cara di Bari, il centro richiedenti asilo che Matteo Salvini vuole chiudere. La frase più applaudita del suo applauditissimo discorso della corona del resto è stata questa: ‘’la resistenza contro il fascismo non è finita, dobbiamo continuare, tutti assieme’’. leggi tutto
Gaetano Sateriale Diario del Lavoro 25 Giugno 2018
L’occasione per discutere le strategie
Sul Diario del Lavoro Massimo Mascini e Marco Cianca hanno di recente auspicato che i congressi sindacali, il prossimo della Cgil è a gennaio 2019, siano occasione per un ripensamento strategico del ruolo e dell’agire del sindacato e non (solo) luogo di confronto sulle necessarie revisioni interne. Sono tanto cambiati il mondo e l’Italia (nel lavoro, nell’economia, nella società) che è necessaria una riprogettazione del sindacato e non basta un restyling. leggi tutto
L’ intervento di insediamento di Maurizio Landini a Bari pochi minuti fa, con il quale diventa segretario nazionale Cgil, avvenimento che sembrava impossibile solo alcuni mesi fa, dobbiamo sperare una buona notizia, purchè sia ancora in tempo, per una ripresa del sindacato, della sinistra e del lavoro in questo paese
IlPost 11 gennaio 2017
Si faranno due referendum su tre sul Jobs Act
La Corte Costituzionale ha approvato due dei quesiti referendari proposti dalla CGIL, quello sui voucher e quello sugli appalti, bocciando invece quello sull’articolo 18 leggi tutto