Piero Fassino: “La Torino cosmopolita di Gianni Agnelli, modello sociale dell’Italia del Novecento”

Piero Fassino La Stampa 23 gennaio 2023
Piero Fassino: “La Torino cosmopolita di Gianni Agnelli, modello sociale dell’Italia del Novecento”
Si potrebbe dire che l’Avvocato ha lasciato la vita terrena nel momento in cui veniva esaurendosi il modello produttivo e sociale incarnato dalla Fiat

leggi tutto

Tra Torino e Maranello, quel che rimane dell’industria dell’auto in Italia

Dario Di Vico Corriere della Sera 14 giu 2022
Auto Elettrica, il partito della batteria viaggia tra Torino e l’Emilia

 

Il primo a mettere in evidenza il nesso tra le decisioni dell’Europarlamento sull’auto elettrica e il quadro politico italiano è stato Carlo Calenda con una serie di tweet molto polemici verso Enrico Letta e il Pd.

leggi tutto

Cosa vuol dire “studiare dai Gesuiti”

Il Post VENERDÌ 5 FEBBRAIO 2021
Cosa significa “studiare dai gesuiti”
Lo ha fatto Mario Draghi, come tanti altri personaggi illustri per i quali viene puntualmente ricordato: cosa c’è di tanto speciale?

Ciclicamente sui giornali nelle biografie di personaggi importanti vengono sottolineati gli studi giovanili nell’Ordine cattolico dei gesuiti, come implicita indicazione di un’istruzione particolarmente prestigiosa e ammirevole, diversa da tutte le altre. leggi tutto

Non ci salverà un Calenda

il Post Luca Sofri 11 Febbraio 2019

A che santi votarsi

E insomma, tolto chi si perde ancora in capricci ed equivoci sull’uso della parola “élite”, mi pare che le persone progressiste che hanno finalmente cominciato ad affrontare il declino egoista, retrogrado e ignorante delle nostre società e della nostra politica, una sintesi l’abbiano trovata, e la leggo in un articolo al giorno: “ci vuole una ricostruzione delle élite”. leggi tutto

Renzi: voto a Giugno con il Mattarellum

MT Meli Corsera 18 dicembre 2016

Ieri all’Ergife Renzi ha dimostrato quello che voleva dimostrare: è lui, ancora una volta, ad avere in mano le redini del Pd. «La maggioranza del partito sta con me», dice il segretario. «C’è una sola leadership e per dimostrare la centralità del Pd sulla legge elettorale facciamo una nostra proposta», afferma. E la fa anche perché sa che «sul Mattarellum persino la minoranza ha difficoltà a dire di no». leggi tutto