Federico Rampini Corriere della Sera 1 ottobre 2022
Henry Kissinger: «La Russia ha perso, ma ora si deve evitare l’escalation nucleare»
Il 99enne ex segretario di Stato parla al Council on Foreign Relations: «La diplomazia torni in azione. Potremmo battere Mosca anche in una guerra nucleare, ma la natura delle relazioni internazionali e l’intero sistema mondiale sarebbero sconvolti»
leggi tutto
Federico Rampini Corriere della Sera 07 set 2022
Gas e petrolio: dalla Cina all’India ecco chi soffia sui prezzi dell’energia
Sullo choc energetico in corso c’è molta disinformazione. Tra i luoghi comuni che impediscono di capire quel che sta accadendo, due sono particolarmente fuorvianti. Uno attribuisce la crisi alla guerra in Ucraina e alle sanzioni. Un altro demonizza le multinazionali occidentali del petrolio e del gas.
leggi tutto
Federico Rampini Corriere della Sera 3 settembre 2022
La potentissima lobby che non ha interesse a spegnere l’inflazione
C’è un «grosso, sporco segreto» che ci impedirà di venire a capo dell’inflazione? Se c’è, si chiama debito.
leggi tutto
Federico Rampini Corriere della Sera 2 settembre 2022
L’energia e le ombre di troppo (con illustri precedenti)
La vicenda Enron vent’anni fa fu il segnale precursore di una malattia, la finanziarizzazione dell’economia, il prevalere della speculazione sull’economia reale
leggi tutto
Federico Rampini Corriere della Sera 27 agosto 2022
Putin brucia il gas perché non può farne a meno
Ha ridotto le quantità destinate agli europei per fare pressione sui governi, ma non può immagazzinare né esportare altrove le sue risorse. Non gli resta che bruciarle
leggi tutto
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok