Nessun commento
Archivio tag: Niccolo Carratelli
In Forza Italia è l’ora dei veleni. Poca politica e l’incubo della perdita del capo
Niccolò Carratelli La Stampa 20 ottobre 2022
In Forza Italia è l’ora dei veleni. “Vogliono boicottare il governo”
Caccia alla «talpa» che ha diffuso gli audio di Berlusconi. Potrebbero essere stati due ex parlamentari non ricandidati
Sondaggisti mettono i voti ai politici, ci sorbiamo pure questa
Niccolò Carratelli La Stampa 25 settembre 2022
Il giorno della verità: ecco le pagelle dei sondaggisti ai leader.
Da Meloni a Salvini, da Calenda a Letta, Berlusconi e Conte: i promossi e i bocciati
Mannheimer, Noto, Pregliasco e Weber: ecco come i 4 esperti di sondaggi giudicano come sono arrivati al giudizio degli elettori i 6 leader alla fine della campagna elettorale
Lasciate fuori la Costituzione da questa demenziale campagna elettorale
Niccolò Carratelli La Stampa 07 Settembre 2022
Giovanni Maria Flick: “La Carta non è roba da TikTok basta usarla per propaganda”
L’irritazione del giurista: «Proposte di modifica senza consapevolezza delle conseguenze»
Garbatella resiste alla Meloni, la ragazzina fascista
Niccolò Carratelli La Stampa 06 Settembre 2022
Viaggio alla Garbatella, il quartiere-casa di Giorgia: “Ma qui vincerà la sinistra”
Gualtieri ottenne il pieno di voti, ora la leader di FdI prova a far breccia. La previsione: «Qualche voto in più qui lo prenderà, ma senza sfondare»
Il volto di sinistra di Conte, caccia ai voti del Pd
Niccolò Carratelli La Stampa 30 Agosto 2022
Dal pacifismo al salario minimo fino al suffragio ai sedicenni: è sfida a sinistra
Sulle battaglie contese Conte tenta di portare via voti a Letta. Il sondaggista Noto: «Il M5S attira elettori non fidelizzati dal Pd»
La guerra è rimossa, la politica umiliata, Letta non si è capito: il governo sarà debole
Niccolò Carratelli La Stampa 29 agosto 2022
Michele Santoro: “Vado al voto smarrito e umiliato, ci hanno rubato il diritto di scegliere”
Il conduttore tv: «I vecchi partiti tagliano fuori il nuovo. Chiunque vinca, governo debole»
Michele Santoro si avvicina a queste elezioni con «un profondo smarrimento, mai provato in vita mia». Una sensazione amara per chi ha sempre osservato la politica con passione, «pensando, con il mio lavoro, di spingere i partiti a rinnovarsi».
Il polo della ZTL, dopo la Firenze Roma beato chi li vede
Niccolò Carratelli La Stampa 1 agosto 2022