Nessun commento
Archivio tag: Nupes
L’Unione popolare di De Magistris, campo aperto vs campo largo
Andrea Carugati il Manifesto 10 luglio 2022
La sinistra a lezione di francese. Parte l’Unione popolare
Il movimento guidato da De Magistris e promosso con Prc e Pap fa un altro passo verso la lista elettorale. Presente Manon Aubry della Nupes. L’ex sindaco: «Campo largo? No, campo aperto»
C’è un imprevisto rimosso: la sinistra in Francia
Fausto Bertinotti il Riformista 24 Giugno 2022
Con le elezioni in Francia è nata una nuova sinistra,
ma in Italia nessuno se ne accorge
La Francia cambia. Le elezioni legislative di domenica scorsa producono uno scarto, una rottura nella sua costituzione materiale. Si affaccia un nuovo sistema politico, la discontinuità tra il prima e il dopo delle elezioni è così radicale da indurre molti a non volerla vedere, prigionieri di una pigrizia politico-intellettuale o di una propensione conservatrice, ma bisognerà che anch’essi si rassegnino a dover fare i conti con la rupture e a cimentarsi con un’inedita dialettica politica.
La sinistra italiana imbarazzata sul giudizio di Mélenchon
Andrea Carugati il manifesto 21 giugno 2022
Orlando: «Guai a trattare Mélenchon come un populista»
Letta apre alla gauche: «Macron guardi a sinistra, ridurre le disuguaglianze conviene anche alle élite, riformisti e radicali devono allearsi per battere le destre»
I risultati agrodolce della Nupes, alleanza vincente nelle città
Filippo Ortona il manifesto 21 giugno 2022
La questione del gruppo parlamentare agita la Nupes
Risultato agrodolce per la sinistra unita che elegge 142 deputati, più 13 dei «dipartimenti d’oltremare». I giovani, potenziali elettori di Mélenchon, non sono andati a votare: 70% dei 18-24 anni si è astenuta. En plein di consensi nelle aree urbane, soprattutto nei quartieri popolari delle grandi città leggi tutto
Il fenomeno Mélenchon, resuscita una sinistra in Francia
Stefano Montefiori Corriere della Sera 20 giugno 2022
Mélenchon, il «Chávez di Francia» non governa, ma dà filo da torcere a Macron
Da sempre schierato a sinistra, il tribuno della gauche francese è anticapitalista e terzomondista. Ma condanna la Russia e adegua le sue battaglie ai tempi: così ha rivitalizzato la sinistra (e insidiato l’Eliseo)
Ed ora Macron è in cerca di una maggioranza
Martina Castigliani il Fatto Quotidiano 19 GIUGNO 2022
Voto Francia, schiaffo a Macron: non ha la maggioranza assoluta.
La premier: “Così a rischio il Paese”.
Sinistra prima all’opposizione, boom di eletti per Le Pen
Il presidente della Repubblica appena rieletto non potrà più contare sull’ampio sostegno dell’Assemblée National come durante lo scorso mandato. Ora guarda ai Repubblicani, che però si dichiarano all’opposizione.
Ballottaggi difficili per Mélenchon, che però vince a Parigi
Anna Maria Merlo il manifesto 14 giugno 2022
Mélenchon ci spera, ma può pescare solo tra gli astenuti