Tutti gli interessi e le alleanze variabili della Turchia

Alberto Negri il manifesto 10.03.2022
In Turchia oggi in scena il grande gioco euroasiatico

Guerra. Da quando è cominciata la guerra in Ucraina l’incontro di oggi ad Antalya tra Lavrov e Kuleba presente il ministro Cavusoglu, è la mossa diplomatica più rilevante. Ancora una volta Ankara si distacca dall’Ue e dagli Stati Uniti: la sua astensione sulle sanzioni è rilevante perché parliamo del secondo maggiore esercito della Nato

leggi tutto

Erdogan riabbraccia Israele, con Hamas è durata poco

il Manifesto Michele Giorgio 10.03.2022
Erdogan riabbraccia Israele e di fatto aderisce agli Accordi di Abramo
Ankara-Tel Aviv. Il leader turco, dopo anni di scontro duro con Israele, ieri ha accolto a braccia aperte il presidente Isaac Herzog. La normalizzazione apre la porta alla cooperazione ad ogni livello tra i due paesi. Dimenticati i palestinesi, vaghi riferimenti alla soluzione a Due Stati.

leggi tutto

Draghi in Libia per mandato Biden

il manifesto Alberto Negri 6 apr 2021
Mario Draghi a Tripoli con un mandato «atlantista»

 

Italia – Libia. La Libia è stata trascinata dall’intervento del 2011 in una guerra civile fino allo scontro di potenze. L’Italia, non più protagonista , rischia di diventare pedina della nuova guerra fredda leggi tutto

La geopolitica non si ferma a Natale

 

Limes – a cura di Federico Petroni

L’analisi delle 5 notizie più importanti degli ultimi 7 giorni.

La crisi mancata tra Russia e Turchia

L’evento della settimana potenzialmente più esplosivo dal punto di vista geopolitico è stato l’assassinio ad Ankara dell’ambasciatore russo Andrej Karlov. L’omicidio, ancora più grave dell’abbattimento un anno fa del jet russo nei cieli di Siria, non ha però inabissato come 13 mesi fa le relazioni fra Turchia e Russia. leggi tutto