Bonaccini come Veltroni, il passato non torna. Tutto qui?

Stefano Bonaccini La Repubblica 17 febbraio 2023
Il destino della sinistra non è affatto segnato. Connettiamoci col mondo
L’intensità del contributo che Walter Veltroni ha voluto rivolgere ai lettori di questo giornale sul compito della sinistra italiana offre, anche al nostro dibattito congressuale, elementi di discussione importanti e rappresenta la grande sfida a cui siamo chiamati: una sinistra che sia parte della contemporaneità, libera da condizionamenti e nostalgie di un passato che non può tornare.

leggi tutto

Veltroni, il cantastorie del mondo e dell’identità che non c’è

Francesca Schianchi La Stampa 5 ottobre 2022
Veltroni: “L’opposizione non è una gogna. Il Pd non si deve sciogliere ma coltivi la sua vera identità”
L’ex leader dem: «Non sarà risolutiva l’ennesima testa di segretario che rotola, la sinistra si rigeneri. Non bastano i tweet: ora si scenda in piazza per la libertà assediata in varie parti del mondo» leggi tutto

De Benedetti, la ex tessera numero uno del PD. 13 anni fa

Aldo Cazzullo su Corriere della Sera 27 gennaio 2009

Colloquio con il leader dei democratici

Il leader del PD: «Dell’ingegnere editore oltre alla passione civile, mi è sempre piaciuta la discrezione»

«De Benedetti e la tessera numero 1 del Pd, solo una boutade»

«Di Carlo De Benedetti, oltre alla passione civile, mi è sempre piaciuta la discrezione. Di un uomo appassionato alla vita pubblica, in Italia si tende a pensare che si ponga come un suggeritore.

leggi tutto

Il fascino delle armi degli editorialisti “migliori”

Il Riformista Michele Prospero — 18 Marzo 2022
Dilaga la nuova dottrina: il Mielitarismo
Che cosa è il Mielitarismo, la nuova dottrina del giornalismo italiano

 

Nel dibattito pubblico italiano si addensa sempre più la nebbia deformante di una bolla ideologica. La situazione effettiva del conflitto è trasparente. leggi tutto

Il libro di Tocci, anche per Roma quale destino dopo la crisi

Walter Tocci lunedì 21 dicembre 2020 https://waltertocci.blogspot.com/
Il discorso pubblico su Roma

Il Centro per la Riforma dello Stato (CRS) ha pubblicato, per gentile concessione dell’editore Donzelli, un brano del libro Roma come se. Si tratta della parte finale dell’Introduzione (pp. 20-2 e 26-8) dedicata al discorso pubblico sulla capitale. Riprendo il testo in questo blog. leggi tutto

Il voto si avvicina, a sinistra fermi sempre li

di MICHELE PROSPERO il manifesto, 26 maggio 2017, con postilla di Edoardo Salzano Eddiburg

Prima l’identità poi le alleanze, una sinistra autonoma da Pd e M5S

«Verso le elezioni. È destinato al fallimento il disegno tattico e politicistico di una lista autonoma solo come reazione al rifiuto del Pd di allargare a sinistra le alleanze elettorali». leggi tutto

Erry De Luca sul barcone dei migranti scende da quello M5S

Micromega intervista a Erri De Luca di Giacomo Russo Spena 17 maggio 2017

Erri De Luca: “Io sto con le Ong e il M5S è diventato invotabile”

Recentemente lo scrittore è stato su una nave di MSF e spiega perché secondo lui i trafficanti non hanno alcun interesse a relazionarsi con le Ong: “Io un buonista? So che chi vorrebbe infilare un immaginario preservativo all’Italia è un autolesionista che non vede a un centimetro dal proprio naso e si rifiuta di documentarsi sulle cifre”. E poi attacca il pm Zuccaro, il decreto Minniti e i 5 Stelle: “Il Movimento aveva raccolto nell’area di astenuti che con questa polemica ha restituito al vento” leggi tutto

Assessore allo Stadio, Luca Montuori cambia stanza

Ilaria Giupponi, Left 6 Marzo 2017

Dopo Berdini. Ecco chi è il nuovo assessore di Raggi

Sarà Luca Montuori il nuovo assessore all’Urbanistica del Comune di Roma. Architetto e professore di progettazione urbanistica all’Università Roma Tre, 51 anni e figlio di Eugenio, urbanista di città come Sabaudia e Carbonia, e della stazione Termini di Roma. leggi tutto