Meloni Del Mastro e Donzelli, transizione e tradizione. Mescolare bene
E’ doveroso interrogarsi sulla piega che ha preso la vicenda politica italiana attorno al caso-Cospido. Difficile arrivare a conclusioni, ma andare oltre questa demenziale apparenza è necessario per non dismettere tutte le chiavi politiche interpretative e concludere che la politica viaggia pericolosamente a tutta velocità a fari spenti nella notte.
leggi tutto
Francesco Olivo La Stampa 3 febbraio 2023
Il pressing di FdI su Nordio, scontro Mantovano-Fazzolari
FdI accusa il capo di gabinetto del ministro, che ha criticato la condotta del sottosegretario. A palazzo Chigi passa la linea dura del fedelissimo della premier. Meloni tace ancora sul caso
leggi tutto
Stefano Cappellini La Repubblica 3 febbraio 2023
Il silenzio di Meloni in fuga dai giornalisti. Rete4 diventa il fortino
La difesa esplicita dei due fedelissimi Delmastro e Donzelli è scivolosa e la premier la evita. La telefonata in diretta a Palombelli riporta ai precedenti tv berlusconiani
leggi tutto
Stefano Feltri Domani 2 febbraio 2023
Il problema è Giorgia Meloni, i cento giorni dell’incompetenza al potere
Un pezzo considerevole dell’establishment italiano adesso dovrebbe soltanto chiedere scusa: ha sostenuto e legittimato l’ascesa di Fratelli d’Italia e della sua leader Giorgia Meloni spacciando l’idea che si trattasse di una maturazione della destra, di una scoperta tardiva ma apprezzabile di moderatismo.
leggi tutto
Roberto Saviano Corriere della Sera 3 febbraio 2023
Cospito, il 41 bis, i boss mafiosi e il pericolo dell’incompetenza
I padrini in carcere cercano di usare l’anarchico come quando Riina paragonò se stesso a Enzo Tortora
leggi tutto
Massimo Cacciari La Stampa 3 febbraio 2023
La pena, l’inferno e la misericordia
C’è da augurarsi che, comunque si concluda, il caso Cospito – che questo giornale ha sollevato tra i primi all’attenzione di tutta l’opinione pubblica – serva ad aprire, come la sua gravità imporrebbe, una seria discussione sullo stato del nostro diritto penale.
leggi tutto
Massimiliano Smeriglio il Manifesto 3 febbraio 2023
Caso Cospito. Salvargli la vita evitando di soffiare sul fuoco
Lettera dell’europarlamentare del Gruppo dell’Alleanza progressista di Socialisti e Democratici a Giorgia Meloni sul caso dell’anarchico detenuto in regime di 41bis
leggi tutto
Rocco Vazzana il Dubbio 2 febbraio 2023
Da anarchico a capo dem, la brillante ascesa di Alfredo Cospito
Dopo avergli attribuito la guida dei militanti di mezza Europa, ora Fratelli d’Italia accusa il Pd di prendere ordini dall’anarchico al 41bis sull’onda di un articolo del Fatto Quotidiano
leggi tutto
Antonio Fraschilla La Repubblica 3 febbraio 2023
Sull’autonomia un gioco dell’oca tra Regioni, Camere e altri Cdm. Forse anni per vedere la luce
Calderoli: “Nel 2023 ok al testo”. Ma gli alleati sanno che l’iter sarà lungo, tra modifiche degli enti locali, Parlamento, cabina di regia sui Lep, Dpcm “Ma sì, in fondo si tratta solo di un disegno di legge, vediamo, non mi allarmerei”.
leggi tutto
Enzo Scandurra il Manifesto 2 febbraio 2023
Riflessioni impolitiche sulla banalità della guerra
Fermiamola questa guerra, dimostriamo di essere ancora umani o perderemo per sempre la nostra innocenza schierandoci a favore di un martirio che per alcuni può essere anche affascinate, almeno finché a massacrarsi sono altri e lontani da noi
leggi tutto
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok