Nessun commento
Archivio tag: Grillo
Davanti a Conte ora il nodo alleanze, terzo mandato, Di Battista, simbolo, ex ministri …
Ugo De Carolis Il Fatto Quotidiano 22 luglio 2022
Conte: “noi progressisti
i dem devono scegliere”
L’ex premier apre ai verdi, ma spera di ricucire con il Pd
L’appoggio di Grillo: “Sgomento per gli attacchi al Movimento”
Conte si decompone, si festeggia per la deriva centrista del Pd
Stefano Folli La Repubblica 19 luglio 2022
Pd, dal campo largo al partito di Mario Draghi
Il problema non è il futuro di Giuseppe Conte, bensì la strategia di Enrico Letta che si trova all’improvviso privo dell’alleato privilegiato e quindi di una linea. Tuttavia un fatto nuovo è davanti ai nostri occhi
Uscita travagliata, alla fine … qualcuno rimarrà con Conte?
Annalisa Cuzzocrea La Stampa 13 Luglio 2022
Conte tentenna: il rebus fiducia
Il leader sotto assedio prende tempo. Tre settimane per decidere sulla rottura
Di Battista, Santoro, Raggi, Paragone in attesa dell’uscita di Conte
Alessandro Trocino Corriere della Sera 9 luglio 2022
Le mosse di Raggi e l’ombra di Di Battista sul futuro M5S
L’attivista potrebbe sfidare il leader. Ma c’è chi evoca un partito nuovo.
L’ex sindaca data in uscita, ma difficile che accetti di passare con Di Maio
Complotti in corso, quello Travaglio Conte contro Grillo per arrivare al Draghicidio
Domenico Di Sanzo il Giornale 1 Luglio 2022
Il piano Conte-Travaglio: ma il “draghicidio” sfuma
Tutto parte dall’intervista del Fatto che dà l’assist a Giuseppi per uscire dal governo. Trame su Dibba
Il golpe Travagliato in atto contro Conte da febbraio 2021
Marco Travaglio il Fatto Quotidiano 1 luglio 2022
Il nemico pubblico n.1
Le telefonate e i messaggini del premier Draghi a Grillo per istigarlo a far fuori Conte da leader dei 5Stelle in barba ai due plebisciti fra gli iscritti, rivelati da Grillo a De Masi, a Conte e ad alcuni deputati, svelano la natura intrinsecamente e doppiamente golpista dell’operazione che nel febbraio 2021 ci regalò questo governo.
TWEET: LA POLITICA AL TEMPO DELLA NON POLITICA
La vicenda Conte-Grillo-Draghi lascia la politica in mutande, nella difficoltà di spiegare come è andata una vicenda che in politica accade comunemente, ma che la politica generalmente sa gestire.
Ma davvero scopriamo solo ora che Draghi e Conte farebbero ciascuno a meno dell’altro? Grillo sopporta a fatica Conte? e i 5 stelle appoggiano il governo perché questo è ciò che vuole Grillo?
E che in tutto questo ci sono ragioni politiche profonde di divisione ma che ciò che si riesce ad esplicitare sono solo antipatie caratteriali? leggi tutto
Retroscenismo di una dilettantesca congiura di palazzo
Andrea Malaguti La Stampa 30 Giugno 2022
La tragica commedia della slealtà
Le conseguenze della slealtà. Ci sarebbe qualcosa di inaccettabile e di profondamente sgradevole nella supposta decisione del presidente del Consiglio, Mario Draghi, di suggerire a Beppe Grillo l’avvicendamento di Giuseppe Conte alla guida del Movimento 5 Stelle. Una richiesta che il premier, rispondendo a domanda diretta, non smentisce personalmente, consentendo che a farlo per lui sia la sua portavoce, Paola Ansuini, ma solo alle otto di sera.
Se Draghi lo dice a Grillo, che lo dice a De Masi, che lo dice al Fatto…. poi arriva a Conte
Luca De Carolis Il Fatto Quotidiano 29 giugno 2022
Draghi ha chiesto a Grillo di rimuovere Conte dal M5S