Corriere della Sera di Massimo Gaggi 26 luglio 2018
Zero debiti e focus sulle piattaforme
Così Marchionne ha preparato la via per l’alleanza
Le scelte del supermanager in chiave consolidamento. La pista Volkswagen leggi tutto
Corriere della Sera di Massimo Gaggi 26 luglio 2018
Le scelte del supermanager in chiave consolidamento. La pista Volkswagen leggi tutto
Il Post 25 luglio 2018 di Davide Maria De Luca
Come un manager molto ammirato e molto criticato ha salvato e ribaltato la più grande azienda automobilistica italiana, e a quale prezzo
Sergio Marchionne è morto ieri mattina in una clinica di Zurigo, dopo che pochi giorni fa una grave malattia lo aveva costretto ad abbandonare FCA, l’azienda automobilistica che aveva guidato dal 2004. leggi tutto
di Marco Revelli il manifesto 22 luglio 2018
Auto e dintorni. Sergio Marchionne è stato l’«uomo della transizione». Ha portato la Fiat fuori dall’Italia. E l’Italia fuori dall’era industriale. Ma la sua eredità è piena di macerie. L’autoritarismo padronale dei referendum a Pomigliano e Mirafiori lascia centomila operai in meno, fabbriche vuote e un futuro incerto sulle auto di domani
L’«Era Marchionne» finisce bruscamente. Anzitempo, e drammaticamente. leggi tutto
www.alvolante.it/ 8 gennaio 2018
Nella classifica 2017 dei gruppi più importanti in termini di vendita VW precede Toyota e Renault-Nissan. Ottava la FCA, cresce più di tutte la Geely. leggi tutto
www.allaguida.it/ da Roberto Speranza, il 16 Gennaio 2018
Osserviamo la classifica mondiale costruttori auto. Le acquisizioni fra i gruppi principali hanno mutato le dimensioni dei protagonisti. La classifica delle prime 10 posizioni dei costruttori, oltre alle posizioni successive leggi tutto
Fabrizio Rinelli di FanPage.it 6 luglio 2018
E’ Jorge Mendes l’artefice della trattativa che può portare Cristiano Ronaldo alla Juventus. L’agente, 52 anni e un passato da dj e gestore di una discoteca, può realizzare il sogno dei tanti tifosi juventini. leggi tutto
Massimo Recalcati La Repubblica, 30 maggio 2018
Anagraficamente Salvini e Di Maio appartengono alla generazione che avevo battezzato Telemaco: figli che
hanno avuto il coraggio di farsi avanti, di impugnare le sorti del loro destino, di impegnarsi in prima persona
per cambiare l’avvenire del loro Paese. leggi tutto
Corriere della Sera di Federico Fubini 21 luglio 2018
L’attenzione del nuovo ad verso la politica e la cautela del team del ministero
La caratteristica che torna più spesso nei racconti su Fabrizio Palermo è la competenza, poi dopo però molti notano le assenze. leggi tutto
Limes online di Giorgio Cuscito 20/07/2018
A Pechino si è svolto il primo forum sino-africano sulla sicurezza e la difesa. L’obiettivo della Repubblica Popolare è porsi come garante della stabilità nel continente nero e istituzionalizzare le relazioni militari per tutelare i propri interessi economici. leggi tutto
Corriere della Sera di Federico Fubini 19 luglio 2018
Servono 8 miliardi solo per stabilizzare il deficit, in questa situazione qualche promessa elettorale rischia di essere congelata
C’è un filo che collega i due ingranaggi che girano in modo più faticoso nel motore del governo: quello che dovrebbe far quadrare i conti pubblici e l’altro, che a questo punto deve produrre entro pochi giorni i nomi dei nuovi vertici della Cassa depositi e prestiti. leggi tutto