-
ULTIMI ARTICOLI PUBBLICATI
- Rampelli a caccia degli spacciatori di bambini 20/03/23
- Famiglie arcobaleno, i nuovi figli illegittimi 20/03/23
- Declino Ronzulli, chi comanda in Forza Italia 20/03/23
- Cosa è scandaloso del “placcaggio Nardella” in piazza a Firenze 20/03/23
- Italiani, popolo di tifosi. Ma la serie A adesso è meno credibile 20/03/23
- Oggi arriva Xi Jinping. Putin apre ai negoziati del Dragone 20/03/23
- Ora New York teme l’assalto. I giorni di Trump 20/03/23
- Banche, chi salva il capitalismo dai capitalisti? 20/03/23
- Le bugie in Iraq del 2003. Menzogna e propaganda sono anche democratiche 20/03/23
- Marazzi: «Le banche centrali hanno paura del contagio delle lotte operaie e sociali» 20/03/23
- Alla Scala la famiglia reale: «Sono bimbi veri, non è uno spot» 19/03/23
- «Si continuerà ad andare all’estero per avere dei figli» 19/03/23
- La stepchild adoption, la Gpa, il matrimonio egualitario. Le nuove parole dei diritti arcobaleno 19/03/23
- Crimini di guerra usati per continuare la guerra 19/03/23
- Recalcati: “Deportazione e manipolazione sono due facce di una sola brutalità” 19/03/23
- Il tribunale che Usa, Russia e Cina non riconoscono. Biden vuole l’offensiva 19/03/23
- La paura di Trump inquieta la fragile America 19/03/23
- Moisés Naím, “Trump vuole far saltare il banco” 19/03/23
- Londra dietro all’incriminazione per spingere lo Zar al negoziato 19/03/23
- Soldi alla pornostar, Trump teme l’arresto. “Ribellatevi” 19/03/23
- Landini «il moderato» chiama la Cgil alla battaglia 19/03/23
- Reichlin, gli errori da non fare sui prezzi 19/03/23
- Nuovi geni all’ Economia. “Senza detrazioni, tutti pagheranno meno” 19/03/23
- Il grande bluff di Salvini sullo Stretto soldi per le poltrone, non per il ponte 19/03/23
- Asse Cina-Russia: la partita africana che l’Europa sta perdendo 18/03/23
- La premier mette sul piatto tutte le ricette della destra 18/03/23
- Meloni, “la ricchezza non la create voi”, quindi fisco per i ricchi 18/03/23
- Formica, “il Fisco di un governo debole, delle cento corporazioni”. Non si farà mai 18/03/23
- Ascolto, non dialogo. Insomma… aria fritta tra Landini e Meloni 18/03/23
- Fisco e venditori di pentole, “ci guadagnano tutti” 18/03/23
- Vladimir Putin è sotto assedio nelle mani di Xi Jinping 18/03/23
- Putin, una incriminazione con tante ambiguità 18/03/23
- Macron in crisi dopo il colpo di mano sulle pensioni 18/03/23
- Così Giorgia Meloni ed Elly Schlein si parlano 18/03/23
- Calenda, una certezza. “Non c’è nessuna alleanza da fare” 18/03/23
- Un’italiana ( tra Milan Inter e Napoli) verso la finale, battere il Benfica 18/03/23
- As Roma in Spagna. E’ Brutta ma vince. Quando va bene… 18/03/23
- Classifica Serie A 26a giornata. Il vuoto sotto il Napoli 18/03/23
- il Tabellone dei Quarti di Finale in Europa, 6 italiane 18/03/23
- Quanto vale il passaggio del turno della Roma in Europa League 18/03/23
- Ranking UEFA, la Roma sale al decimo posto: mai così in alto 18/03/23
- Stati Uniti, Ucraina a tempo. Poi rimarrà l’Europa, sola e divisa 18/03/23
- Silenzio stampa e salvo intese, il retroscena del Fisco (nuovo) e del Ponte (vecchio) 17/03/23
- Delega in bianco sul Fisco, vago nei numeri, chiaro nel messaggio 17/03/23
- Salvini day. Il governo varca lo Stretto e cambia il fisco 17/03/23
- Premio agli evasori e flat tax entro cinque anni 17/03/23
- Il Ponte d’oro è tornato, salvo intese 17/03/23
- La Bce si spacca sui tassi. Visco e Panetta contro 17/03/23
- Tajani: «La Bce sta sbagliando». Trattare su Patto di Stabilità e Mes 17/03/23
- A Rimini c’è l’alternativa, ma è già competizione 17/03/23
- Congresso Cgil riunisce l’opposizione. Ma c’è un intruso 17/03/23
- Al Congresso Cgil c’è l’effetto Schlein 17/03/23
- Ghisleri, il Pd torna al 20% 17/03/23
- Checco Zalone: «Ho cucinato per Meloni, ma ho votato Pd» 17/03/23
- Meloni e il potere di Descalzi. Il re dell’Eni resta, Starace no 17/03/23
- Quei trentamila euro al mese da Berlusconi a Dell’Utri 17/03/23
- Cocaina, la regina indiscussa dello sballo ha rubato la scena all’eroina 17/03/23
- Effetto Schlein, Travaglio non la prende bene 17/03/23
- Tutti sapevano dei rischi, eppure c’è stata una catena di errori 16/03/23
- Lo scempio di una città, nonostante il ministro questurino 16/03/23
- Ecco tutti i segreti dietro il tracollo della banca svizzera 16/03/23
- Crolli bancari: le colpe sono note 16/03/23
- Le banche centrali fanno quadrato. E per il maxi salvataggio scende in campo la rivale Ubs 16/03/23
- Mercati ko, c’era una volta Credit Suisse 16/03/23
- Finanzcapitalismo e rialzo dei tassi, politica sconsiderata 16/03/23
- Le duellanti. Botta e risposta tra Elly Schlein e Giorgia Meloni 16/03/23
- In aula il primo duello su salario e diritti 16/03/23
- Primo scontro tra Meloni e Schlein, no al salario minimo. E al Mes 16/03/23
- Così va in scena il duello tra le 2 donne più potenti 16/03/23
- Landini prepara il benvenuto a Meloni: ritiri la delega fiscale 16/03/23
- Cgil, pentola a pressione in attesa di Giorgia 16/03/23
- Chi sono i cacicchi del Pd. Chi sono i nemici della Schlein 16/03/23
- La guerra tra Meloni e Crosetto sui nomi dei vertici di Leonardo 16/03/23
- Il tesoro del Cavaliere, la lente dell’Antimafia su 70 miliardi di lire cash 16/03/23
- Il Complottismo per coprire le incapacità del governo 16/03/23
- Se le parole del cardinale Parolin si leggono solo sul Fatto, Avvenire e Stampa 16/03/23
- Traffico di migranti: c’è un “Libyagate” che ignoriamo 16/03/23
- Droni e jet, state sereni 16/03/23
- La Cgil ci prova, “Il lavoro crea il futuro” 15/03/23
- Meloni teme contestazioni, da Rimini a Piombino 15/03/23
Cerca il Tag
Andrea Carugati Andrea Colombo AsRoma Berlusconi Biden Calcio Calenda Cina Corriere della Sera Covid 19 Di Maio Domani Draghi Elly Schlein Enrico Letta Festival di Sanremo Francesco Verderami Giuliano Santoro Giuseppe Conte Grillo il Fatto Quotidiano il Manifesto il Riformista Immigrazione La Repubblica La Stampa M5S Macron Meloni Mondiali di Calcio Papa Francesco Pd Primarie Pd Putin Qatar 2022 Regione Lazio Renzi Russia Salvini Stefano Cappellini Tommaso Ciriaco Trump Ucraina Usa ZelenskyARCHIVIO
- Marzo 2023 (332)
- Febbraio 2023 (495)
- Gennaio 2023 (456)
- Dicembre 2022 (508)
- Novembre 2022 (428)
- Ottobre 2022 (353)
- Settembre 2022 (242)
- Agosto 2022 (130)
- Luglio 2022 (142)
- Giugno 2022 (110)
- Maggio 2022 (50)
- Aprile 2022 (27)
- Marzo 2022 (36)
- Febbraio 2022 (2)
- Giugno 2021 (18)
- Maggio 2021 (7)
- Aprile 2021 (20)
- Marzo 2021 (17)
- Febbraio 2021 (35)
- Gennaio 2021 (28)
- Dicembre 2020 (24)
- Novembre 2020 (2)
- Febbraio 2019 (39)
- Gennaio 2019 (37)
- Dicembre 2018 (4)
- Ottobre 2018 (1)
- Luglio 2018 (20)
- Giugno 2018 (15)
- Maggio 2018 (1)
- Ottobre 2017 (4)
- Settembre 2017 (4)
- Giugno 2017 (12)
- Maggio 2017 (39)
- Aprile 2017 (25)
- Marzo 2017 (16)
- Febbraio 2017 (39)
- Gennaio 2017 (41)
- Dicembre 2016 (41)
Repubblica Roma
- Dalila Di Lazzaro: “Ho fatto perdere la testa a Robert De Niro e Jack Nicholson, poi due incidenti mi hanno tolto tutto. Ora voglio partecipare a Sanremo” 22/09/23
- L’ultimo mistero di Aiazzone 22/09/23
- La Garbatella con ZeroCalcare diventa la casa dei saperi e dei sapori della Palestina. Un nuovo appello per Khaled el Qaisi 22/09/23
Carrazza.it
Minzolini, nella guerra di mezzo mondo, non può decidere solo Zelensky
Augusto Minzolini il Giornale 27 gennaio 2023
Attenti alle parole
Dubbi sull’importanza di continuare a sostenere l’Ucraina non esistono. Come pure, vista l’assenza di una prospettiva di tregua, sulla necessità di inviare armi a Kiev, dai carri armati ai sistemi missilistici.
Anche perché l’Occidente tra un Paese aggressore e uno aggredito che vede messa a rischio la propria indipendenza non può che schierarsi con quest’ultimo.
C’è in ballo uno dei principi basilari delle nostre democrazie. il diritto all’autodeterminazione dei popoli.
Né sono accettabili le minacce farneticanti che provengono dal Cremlino: non fanno che confermare la bontà della scelta di campo compiuta dagli Stati Uniti e dall’Europa. Se il quadro delle colpe del conflitto è chiaro, non si può però dire altrettanto delle intenzioni dl Kiev. Tra proclami. propaganda e obiettivi nascosti, a Zelensky e ai suoi ogni tanto parte il piede sull’ acceleratore. Due giorni fa uno dei suoi consiglieri ha dichiarato che è inevitabile che città degradate e pigre come Mosca, San Pietroburgo, Ekaterimburg siano attaccate.
Ieri Zelensky ha rettificato, ma con questo modo di ragionare non ci siamo. Perché nell’epoca delle armi nucleari , dei “90 secondi” all’apocalisse, è basilare prestare attenzione alle parole che si usano, perché ci vuole un niente per passare dalla ragione al torto. Perché un conto è difendere una nazione. un altro è prestarsi al suo desiderio di vendetta. Se si asseconda una logica del genere, la guerra non avrà mai fine. O meglio. l’epilogo ci sarà quando uno dei due contendenti soccomberà.
Solo che, appunto, nell’epoca del nucleare una soluzione del genere non è contemplata. La tragedia prevede solo sconfitti e nessun vincitore. E’ un dato da tenere ben presente. Ieri i leader dell’ Occidente, a partire da Biden, hanno fatto bene a rimarcare che non ci saranno offensive contro Mosca. Ma non basta.
Appoggiare l’Ucraina, fornire armi e finanziamenti, sottoporre i propri popoli a sacrifici come le bollette alle stelle per gli embarghi a Mosca, assicurare una solidarietà democratica ad un Paese aggredito, non significa dare carta bianca a Kiev sul “quando”, sul “come” e sul “perché” deve finire il conflitto.
L’Occidente deve pretendere di partecipare e dire la sua nel negoziato. Altrimenti non se ne esce o se ne esce male. Anche perché sarebbe la prima volta nella storia che Paesi che intervengono in aiuto di una nazione non hanno voce in capitolo sul modo di condurre e chiudere la guerra. Giustappunto 170 anni fa scoppiò la guerra in Crimea e le potenze europee , dalla Francia all’Inghilterra , intervennero in favore della Turchia contro la Russia. Ebbene anche ll piccolo Regno di Sardegna di Cavour inviò un contingente solo per garantirsi un ruolo nel negozialo dopo la sconfitta di Mosca,
Cambiano i tempi. I protagonisti. ma non le regole di un’alleanza in un conflitto. Motivo per cui è giusto che il presidente Zelensky abbia il nostro appoggio, le nostre armi e magari pure il palco del Festival di Sanremo per cantare una canzone, ma non può pretendere di essere il solo a decidere su una guerra che ormai sempre meno indirettamente coinvolge mezzo mondo