Archivio tag: Gualtieri
Roma, la legalità classista di Calenda
il manifesto Andrea Carugati 18.06.2021
Calenda sulla ruspa: «Pd indegno, io farò gli sgomberi a Roma»
La polemica. L’ex ministro in tandem con Raggi contro il dibattito nel palazzo occupato. Orfini: criminalizzano la povertà, come fa la destra
Roma, Caltagirone fa le sue primarie di famiglia
il manifesto Andrea Carugati 17.06.2021
Il Messaggero e lo spettro comunista
Uno spettro si aggira per Roma. Lo spettro degli espropri proletari, del Quarto Stato rimpolpato da pericolose famiglie migranti che attenta alla proprietà privata, agli attici dei Parioli dove le famiglie di (im)prenditori del generone romano già si sono asserragliate con i sacchi di sabbia davanti alle finestre.
Roma, i soldi ci sarebbero, mancano i progetti
di Federico Fubini Corriere della Sera 4 Giugno 2021
Roberto Gualtieri: «Roma città ferita: le casse sono piene e non si spende»
L’ex ministro dell’Economia e la corsa a sindaco di Roma per il Pd: punterò sui giovani e sulle competenze. Calenda? «La sfida è a tre, noi la destra e Raggi»
In inverno l’Italia ha evitato una recessione e ora sembra in ripresa: c’è un cambio di passo fra il vostro governo e quello di Mario Draghi?
«Il governo Draghi sta lavorando bene — risponde Roberto Gualtieri, 54 anni, ex ministro dell’Economia e candidato sindaco del Pd a Roma —. I dati del primo trimestre, in cui abbiamo fatto meglio di Francia, Germania e Spagna, dimostrano che la politica che ho condotto con il precedente governo ha funzionato. Investimenti, costruzioni, domanda interna, tenuta dei servizi: dietro c’è la vitalità delle nostre imprese ma anche scelte giuste a livello macroeconomico e nel mix di interventi. Vedo una positiva continuità del nuovo governo e un ottimo lavoro su vaccini e Recovery. Quest’anno mi aspetto una crescita superiore al 5%».
Il patto dei 7 candidati Pd a Roma
Roma Today Tommaso Caldarelli 27 maggio 2021
Primarie centrosinistra, i candidati firmano la carta della coalizione
“Pronti a costruire la Roma della transizione ecologica, digitale e della giustizia sociale”, dice Andrea Casu: “Abbiamo costruito una squadra che vince”
Firmata la carta della coalizione di centrosinistra: appuntamento a due passi dalla Piramide per Roberto Gualtieri, Tobia Zevi, Imma Battaglia, Paolo Ciani, Giovanni Caudo, Cristina Grancio e Stefano Fassina. leggi tutto
Chi sono i candidati PD alle primarie di Roma
Roma Today
I candidati alle primarie del Centrosinistra
Roberto Gualtieri
Partito Democratico
Chi è: Professore a La Sapienza, milita nelle organizzazioni della sinistra romana dagli anni ’80. Vicedirettore della Fondazione Istituto Gramsci, nel 2009 viene eletto Eurodeputato per il Partito Democratico, carica che mantiene fino al 2019 quando diventa ministro dell’Economia e delle Finanze
Tobia Zevi
Roma puoi dirlo forte
Chi è: Laureato in linguistica con un dottorato, dal 2015 lavora come consulente al Ministero degli Affari Esteri e l’Istituto di Studi di Politica Internazionale. Cresciuto nella comunità ebraica di Roma, ha un passato da militante nel Partito Democratico. Ha collaborato con giornali e testate
Imma Battaglia
Liberare Roma
Chi è: Promotrice del Roma World Pride del 2000 e del Gay Village nel 2009, viene candidata al Parlamento Europeo per Sinistra e Libertà. Nel 2013 corre per la Regione Lazio a sostegno di Nicola Zingaretti e viene intanto eletta consigliera comunale a Roma Capitale a sostegno di Ignazio Marino
Giovanni Caudo
Caudo Sindaco
Chi è: Docente di progettazione urbanistica alla facoltà di Architettura dell’Università degli Studi di Roma Tre. Assessore alla Trasformazione Urbana per la giunta di Ignazio Marino dal 2013 al 2015, dal 2018 è presidente del III Municipio romano, eletto dopo il collasso della giunta 5 Stelle
Paolo Ciani
Demos
Chi è: Laureato in Storia dell’Arte, è cresciuto nella comunità di Sant’Egidio ed è stato consulente del presidente della Commissione Sanità e Affari Sociali della Camera dei Deputati. È consigliere regionale del Lazio e vicepresidente della Commissione Sanità
Stefania Grancio
Partito Socialista
Chi è: Un passato da militante del Movimento Cinque Stelle, è architetta e funzionaria di Ater. Eletta in Aula Giulio Cesare nelle liste M5S, nel febbraio 2021 riporta il PSI in Campidoglio: “Aderisco a un partito con più di 100 anni di storia”, spiegò
Stefano Fassina
Liberi e Uguali
Chi è: Deputato, è stato viceministro dell’Economia sotto il ministro Fabrizio Saccomanni nel governo Letta. In disaccordo con la gestione di Matteo Renzi, nel 2015 si allontana per aderire a Sinistra Italiana. Nel 2016 è stato candidato a sindaco di Roma ed è consigliere comunale
Il nuovo PD è già fermo alla stazione di Tel Aviv
La Repubblica 14 MAGGIO 2021
Direzione Pd, Letta: “La reazione di Israele oltre la legittima difesa”. D’Alema: “Lui accanto a Salvini, qualcosa non funziona”
Il segretario dem: “Draghi indichi una nuova missione della maggioranza per spendere bene i soldi del Recovery”. Sulle riaperture attacca il leader della Lega: “Il leader leghista voleva sbracare, ma è prevalsa la linea della responsabilità”. Quanto alle comunali: “Primarie servono a non decidere le candidature in una stanza chiusa”
Roma, Smeriglio: partita a scacchi, idee per i manovratori
Il manifesto Andrea Carugati 13.05.2021
Smeriglio: «Primarie finte e senza donne sono un boomerang»